COSA DEVO METTERE IN VALIGIA?
Ci sono due o tre cose fondamentali da tenere a mente quando preparate il necessario alla vostra vacanza in barca a vela in Sardegna e Corsica: a bordo sono ammesse esclusivamente borse morbide e senza ruote, e più cose avrete da sistemare in cabina, meno posto ci sarà per voi. La vita durante una vacanza in barca a vela è davvero semplice e vi servirà ben poco. A bordo trovate già lenzuola, federe e coperte, oltre ai prodotti per la doccia e i saponi per le mani.
In questa pagina trovate indicazioni e consigli dettagliati per il bagaglio
COM’È ORGANIZZATA LA CUCINA A BORDO?
Per le vacanze in barca a vela in Sardegna e Corsica ho cominciato tanti anni fa a proporre una formula che ci permettesse di vivere le isole nel migliore dei modi, senza dover trovare un porto o un ristorante ogni sera, e senza lasciare il compito di fare la spesa e cucinare per tante persone a voi che siete in vacanza. Troverete la spesa già a bordo, alla cucina e alle pulizie pensiamo noi e voi potrete rilassarvi al massimo.
In molti mi chiamano “skipper e chef”, e in effetti la mia cucina ha molto successo, attenzione però: gli spazi e i tempi della barca non permettono di accontentare tutti. È impossibile anche fare un piatto diverso per ogni persona: a bordo si mangiano pesce, verdure, formaggi, pasta, riso, frutta.
Se avete intolleranze, allergie, regimi dietetici particolari è meglio parlarne prima della prenotazione per capire se possiamo accontentarvi.
Per fare il miglior itinerario possibile è importante avere degli orari, almeno indicativi. La colazione alle 8/8.30, il pranzo alle 13, la cena alle 20.
Le cene della sera a metà settimana che di solito passiamo in porto (martedì o mercoledì) e della sera del rientro al porto di Palau (venerdì sera) sono libere a terra, non incluse nel prezzo.
Tutte le mie ricette le trovate sul blog