ISOLA PIANA e ISOLA di BUDELLI
Lasciata Bonifacio una breve navigazione ci porta all’Isola Piana, una piccola isoletta unita alla terraferma da una lingua di sabbia bianca e immersa in un mare azzurro che nulla ha da invidiare ai Caraibi.
Dopo pranzo si leva l’ancora per tornare a tutta vela verso la Sardegna: un unico bordo fino a Spargi, un altro per costeggiare Budelli, ammirare la strepitosa Spiaggia Rosa e trovare un posto in rada per passare la notte.
I colori di Budelli al tramonto, la trasparenza del suo mare, i profumi che il Maestrale porta dall’isola vi faranno amare questa terra: una magia che vediamo ripetersi ad ogni vacanza in barca in Sardegna, e di cui anche noi non ci stanchiamo mai.
ISOLE di SPARGI e RAZZOLI
Quando a Budelli cominciano ad arrivare le barche che di solito passano la notte in porto, noi ce ne andiamo… Cerchiamo una rada per dedicarci agli ultimi bagni e all’ultimo pranzo in rada della vacanza in barca a vela in Sardegna e Corsica.
E tra le tante isole che rendono perfetto questo angolo di Sardegna per la barca a vela – Spargi, Santa Maria, Razzoli – non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ognuna ha una storia, una sfumatura di blu, qualcosa da raccontare: il faro a Razzoli, il passo degli asinelli a Santa Maria, le navi romane affondate a Spargi – a bordo, tra un caffè e un mirto dopo cena, avremo tutto il tempo di raccontarvele.
Nel pomeriggio un’ultima dolce veleggiata per rientrare a Palau e goderci la serata a terra.