Baleari in barca a vela – da Minorca a Formentera

In autunno mentre vado verso l’oceano, o in primavera quando torno verso l’Italia, le Baleari sono una sosta perfetta. La loro stagione lunga consente di godere del mare anche in maggio e settembre, senza la ressa dei mesi estivi.

Baleari in barca a vela – Minorca, Maiorca e Cabrera

Le più settentrionali delle Baleari, Minorca e Maiorca, sono forse meno note di Ibiza e Formentera, ma le loro cittadine eleganti e le baie poco frequentate meritano di sicuro una vacanza.

L’isola di Minorca offre bei ridossi in baie poco frequentate, e la spettacolare entrata nel porto, nascosto in fondo ad un fiordo che per anni è stato uno dei punti strategici del Mediterraneo. La grande baia di fronte a Palma di Maiorca sembra fatta apposta per fare vela, e offre una vista splendida sulla cittadina sovrastata dalla cattedrale. La vie eleganti della città sono perfette per una passeggiata serale dopo le fatiche del mare.

A poca distanza da Maiorca c’è la mia isola preferita, Cabrera, un paradiso poco conosciuto, completamente protetto da una riserva marina e terrestre integrale: a Cabrera sembra di essere fuori dal mondo, e sicuramente dal Mediterraneo super affollato a cui siamo abituati.

  • vacanze in barca a vela Baleari

Baleari in barca a vela – Ibiza e Formentera

  • baleari in barca a vela formentera

Le due isole meridionali delle Baleari, Ibiza e Formentera, sono famose per la movida inimitabile delle discoteche e degli aperitivi in spiaggia. Vivendole dalla barca a vela nei periodi meno affollati di maggio o settembre, scoprirete anche altro di queste isole: il loro mare cristallino, le lunghe spiagge bianche e le splendide cittadine affacciate sul mare o nascoste nell’entroterra.

La cittadina di Ibiza offre un magnifico colpo d’occhio dal mare, tutta bianca e arroccata intorno al castello. Il marina si trova proprio ai piedi del centro ed è un ottimo punto di partenza per esplorarlo. Le baie dove passare le giornate e le notti sono tantissime, da scegliere a seconda delle condizioni di vento e di mare. A Formentera non può mancare una sosta a Es Spalmador, lunga lingua di sabbia bianca circondata da un mare turchese.