CARAIBI IN BARCA A VELA – DALLA DOMINICA ALLE ISOLE VERGINI
Le vacanze in barca a vela ai Caraibi su Freya toccano tante isole: oltre che alle Grenadine, navighiamo dalla Dominica alle Isole Vergini Britanniche, toccando Antigua, Barbuda, Saint Barth e tante altre isole
CARAIBI IN BARCA A VELA – ISOLE GRENADINE
Le Isole Grenadine sono un paradiso per le vacanze in barca a vela ai Caraibi. Dalla Martinica si naviga verso sud, per toccare in sette o dieci giorni le isole del bellissimo arcipelago di Saint Vincent and the Grenadines. Le isole che si toccano in questo itinerario sono molto diverse tra loro: dalla VIP Mustique alla coloratissima Bequia, dai reef di Tobago Cays alle foreste pluviali di Saint Vincent.
Ogni giorno navigheremo per spostarci da un’isola all’altra, sfruttando l’aliseo che vi farà provare esperienza di vela straordinarie. Daremo áncora in baie bellissime, dove potremo godere del mare o decidere di visitare le isole anche via terra, magari per fare un aperitivo in uno dei tanti bar sulla spiaggia. Le acque delle Grenadine sono perfette per lo snorkeling, e soprattutto nelle isole più a sud capita spesso di nuotare con le tartarughe marine e con altri pesci tropicali che nuotano curiosi intorno alla barca.
CARAIBI IN BARCA A VELA – DALLA MARTINICA ALLA GUADALUPA
Una vacanza di navigazione tra isole dei Caraibi meno conosciute rispetto alle Isole Vergini o alle Grenadine, dal fascino selvaggio caratterizzato da foreste pluviali ricchissime di colori e profumi.
Partendo dalla Martinica, si fa rotta a nord verso la Dominica: una sosta a Saint Pierre ancora in Martinica, proprio sotto al vulcano Mont Pelée e poi dopo il primo canale di oceano si dà áncora a Prince Rupert Bay, dove a parte il mare straordinario si può ammirare il forte inglese teatro di una delle infinite battaglie tra francesi e inglesi per il dominio di quelle terre. La Dominica è l’unica isola delle Antille ad avere una riserva dove vivono gli indiani Caribi, che può essere visitata.
Si riparte per Les Saintes, antico villaggio di pescatori bretoni ricco di spiagge bianche e con un mare da sogno. Poco distante troveremo Marie Galante, un’immensa piantagione di canna da zucchero e di rhumerie, che naturalmente meritano una visita (e un assaggio). Prima dello sbarco a Pointe-à-Pitre faccio di solito una sosta a Gosier, un isolotto sabbioso perfetto per un ultimo bagno caraibico.
CARAIBI IN BARCA A VELA – ANTIGUA, BARBUDA, SAINT BARTH e SAINT MARTIN
Dalla Guadalupa riparto per un’altra settimana di navigazione/vacanza verso nord. C’è ancora tempo per un bagno all’Ilet à Goayaves, una piccola riserva marina voluta da Jacques Cousteau per proteggere la straordinaria fauna marina, e per una notte a Deshaies, piccolo ancoraggio all’estremo nord della Guadalupa. Il primo canale di oceano ci porta fino ad Antigua, isola famosa soprattutto per la straordinaria baia di Nelson, English Harbour, per le sue acque cristalline e la movida serale. Passeremo ad Antigua due giorni, esplorando anche Green Island, un bellissimo ancoraggio in mezzo ai reef, e poi ripartiremo verso Barbuda: una grande duna di sabbia alta non più di 10 metri, che però offre un buon riparo dall’aliseo. La spiaggia davanti alla quale ormeggeremo è una lingua di sabbia rosa lunga cinque chilometri: vi lascerà senza fiato. È poi il turno di Saint Barthélemy, nome che evoca personaggi VIP e spiagge chic: arriveremo a Gustavia, la capitale, dopo una navigazione in poppa, e poi ci sposteremo ad Anse du Colombier, dove potremo fare il bagno con le tartarughe marine. L’ultima navigazione ci porterà a Saint Martin, nella baia di Marigot, famosa per il suo shopping duty-free.
CARAIBI IN BARCA A VELA – ISOLE VERGINI BRITANNICHE
Le Isole Vergini Britanniche sono interamente una riserva marina, composta da isole molto vicine tra loro, alcune grandi e altre piccole, ma tutte caratterizzate da acque turchesi e spiagge bianche. Si naviga poco, quindi, in un mare ricchissimo di flora e fauna che è l’ideale per lo snorkeling, e se vi viene a noia potete scendere a terra a visitare bar, spiagge e negozi. Il mio itinerario per le vacanze in barca a vela alle Isole Vergini è poco impegnativo dal punto di vista della navigazione, all’insegna dei bagni e delle notti in rada.
Dalla prima volta che sono stato alle Isole Vergini Britanniche sono passati più di vent’anni, ma le isole non sono cambiate: il loro fascino selvaggio è immutato e preservato. Non è meno affascinante la storia di queste isole, che hanno fatto da rifugio ai pirati e ai bucanieri più famosi dei Caraibi.