Prepararsi alla traversata atlantica a vela

Alcune cose che ho imparato in oltre 30 traversate atlantiche in barca a vela (work in progress…)

Conosco l’oceano da tanti anni, e amo la navigazione oceanica più di ogni altra: gli alisei, non vedere terra per giorni, l’armonia con la barca e con il mare. Ritengo anche che la traversata atlantica a vela sia un’impresa alla portata di molte più persone di quante ci provino davvero. Ma è fondamentale che dietro ci sia una preparazione, un’esperienza, una consapevolezza delle proprie capacità di comandante e una conoscenza della barca che va acquisita con il tempo.

In tanti mi chiedono consigli, un aiuto, suggerimenti per preparare una traversata atlantica e io sono sempre felice di darli, così ne ho raccolto qui qualcuno. Nessuna pretesa di dire tutto quello che ci sarebbe da dire, ma diciamo che è un punto di partenza. Continueremo ad aggiornare la pagina con quello che ci sembrerà interessante.

Parlo di oceano, ovviamente, anche nel mio libro che, pur non essendo un libro tecnico, credo possa essere interessante per chi pensa ad una traversata atlantica.

SEGUIMI