Imbarcarsi per la traversata atlantica

Le rotte, le tratte, le date della traversata atlantica Est-Ovest e Ovest-Est

La traversata atlantica, sia di andata che di ritorno, è composta da più tratte. La navigazione deve essere fatta a tappe sia per consentire i rifornimenti e le meritate pause, sia per aspettare il momento più propizio per partire dal punto di vista metereologico.

Potete decidere quindi di imbarcarvi per tutte le tappe di una traversata atlantica, solo per le tratte più brevi o per quelle più lunghe, a seconda del tempo che avete a disposizione.

Le tratte lunghe, le vere e proprie traversate atlantiche, sono quelle che hanno più appeal, ma non sono da sottovalutare le esperienze delle tratte più brevi, che sono spesso impegnative dal punto di vista della navigazione e che vi danno un’idea di come si svolge la vita in oceano prima di decidere per un impegno più lungo.

Qui di seguito trovate una descrizione di ciascuna tratta, le date indicative di imbarco, le miglia da percorrere, la durata stimata della navigazione, l’indicazione degli aeroporti più vicini ai porti di imbarco e sbarco.

I programmi dettagliati della traversata atlantica, da est a ovest e da ovest a est, sono pubblicati di anno in anno, ma potete contattarci sempre per domande, informazioni sui trasferimenti e altre indicazioni.

TELEFONO       +39 335 5614976

MAIL       info@omeromorettivela.it