Navigare a vela

In questi post trovate informazioni “tecniche” su diversi aspetti del navigare a vela – meteorologia, zone di navigazione, articoli sui lavori a bordo e sulla mia barca – scritti con un approccio pratico.

Ho sempre pensato che scrivere un manuale o anche solo degli articoli del genere “si fa così” non sia il modo migliore per spiegare la vela e in generale l’andar per mare. Ovviamente ci sono anche manuali e articoli molto ben scritti, e ci sono anche molte “procedure standard” che è bene spiegare, ma in mare ci sono davvero tante variabili da tenere in considerazione.

Quando qualcuno mi chiede come si sceglie l’ancoraggio e come si decide quanta catena dare, ad esempio, devo elencare le tantissime variabili da prendere in considerazione, non può essere sufficiente dire “da 3 a 5 volte il fondale”, anche se è una buona indicazione da cui partire.

Anche nella meteorologia, oltre al saper leggere le carte meteo è molto importante conoscere anche la realtà pratica del mare e delle diverse zone di navigazione.

Trovate anche post che raccontano delle rotture e dei problemi che mi sono capitati in navigazione: non ho mai avuto vergogna o paura di raccontare errori o inconvenienti, è anche e soprattutto attraverso quelli che si impara a navigare a vela.

ancoraggio con vento forte

Ancoraggio con vento forte (con video)

Mi è capitato molto spesso di dover fare ancoraggi con vento…
scuola vela in Mediterraneo briefing equipaggio omero morettiOmero Moretti Vela

Briefing all’equipaggio in barca a vela

Il briefing all'equipaggio è uno degli aspetti più importanti…
regali per velisti settimane di navigazione scuola vela d'alturaOmero Moretti Vela

Prendere terzaroli con poppa al vento

Mi sono reso conto che la manovra per prendere i terzaroli con…
consigli ancoraggio barca a vela Freya

Alcuni consigli per un buon ancoraggio

Ho sempre detto, e continuo a dire, che non si può insegnare…
il mare insegna siamo tutti sulla stessa barca omero moretti

Frangenti

/
Frangente /fran'dʒɛnte/ s. m. [part. pres. di frangere].1.…
corsi sicurezza in mare in piscinaOmero Moretti Vela

La sicurezza in mare

L'attenzione di Omero alla sicurezza in mare è sempre stata…
il mare insegna omero moretti

Misurare il vento

Misurare il vento in maniera precisa è una cosa che per i marinai…
imparare a non arrendersi barca a vela

La barca a vela è imparare a non arrendersi

/
Non conosciamo Gabriele di persona, ci abbiamo parlato su Skype…
stretto di messina in barca a vela cartaOmero Moretti Vela

Lo Stretto di Messina in barca a vela

Omero lo Stretto di Messina in barca a vela l'ha fatto decine…
equipaggio traversata del tirreno a velaOmero Moretti Vela

Traversata del Tirreno a vela: da Gaeta a Palau

/
Il nostro bellissimo viaggio mediterraneo in questo maggio capriccioso…
scuola vela in Mediterraneo capo san vito a velaOmero Moretti Vela

Scuola di vela in Mediterraneo: navigazione da Trapani a Lipari

L'unico modo di imparare la vela, si sa, è praticarla. E se…
secondo in comando sara omero morettiOmero Moretti Vela

Il secondo in comando

/
C'è un po' di pregiudizio verso la parola "secondo". Chi arriva…