Ascoltare il mare – Il podcast del Mestiere del Mare
1 Commento
/
Vittorio è venuto a bordo con l'atteggiamento umile e attento…
La libertà aperta del nostro mare
Sono davvero poche le cose della vita per cui non ci si può…
L’inizio del mare
In questi giorni mi sembra di essere Bartleboom, lo strano "scienziato"…
I nomi dei venti, un po’ di storia
Articolo forse banale per i marinai, scusate, ma le persone che…
Il sognatore di navi
Il freddo, i giorni pigri di natale sul divano e la Freya lontana…
Vento di Scirocco – di mare e di libri
Giornata di vento di scirocco oggi in Sicilia. Saranno 30 nodi.…
Babordo e tribordo: un po’ di storia della marineria
Chi ha fatto la patente nautica, o altri esami pieni di dettagli…
La partenza più desiderata: rotta sulla Sardegna
Quasi due mesi senza scrivere il blog... Vergogna! Ma siamo stati…
Incontri di mare: serata a Torino, passando per New York e l’Oceano
Avviso ai naviganti: il prossimo venerdì 23 marzo saremo a Torino…
Carte nautiche che non esistono più, e quelle che non esisteranno mai
Qualche giorno fa il comandante mi ha chiesto se volevo vedere…
Chiamatemi Ismaele (un pensiero di fine anno)
Che Moby Dick sia uno dei libri di mare che preferisco l'ho già…