Per arrivare a Palau dalla Toscana dovremo percorrere circa 150/200 miglia, a seconda della rotta: di solito non manca mai una sosta a Capraia, per poi lasciarci l’Elba a poppa, l’Isola di Pianosa a sinistra e avvistare le alte montagne della Corsica all’orizzonte. Potremo decidere di fare una sosta dalle parti di Solenzara o continuare a navigare per raggiungere Porto Vecchio, entrare nel lungo fiordo e ormeggiare per visitare il vecchio paese arroccato.
L’equipaggio si alterna ai turni di timone e guardia, alle manovre e ai cambi vela e prosegue l’approfondimento delle nozioni teoriche: meteorologia, meccanica ed elettronica di bordo, etc.
Le miglia da Portovecchio a Palau non sono molte, ma siamo nelle Bocche di Bonifacio e con il vento ci si può divertire parecchio, soprattutto se ad accoglierci sarà il Maestrale. Scenderemo lungo la costa della Corsica meridionale, che qui è già ricca di baie meravigliose, dalla Rondinara all’Isola Piana, magari dormiremo a Lavezzi o a Cavallo prima di traversare le Bocche verso la Sardegna e ritrovare le isole e le rade più belle: Budelli, Spargi, Caprera.
Qui sotto trovate il video di una settimana di navigazione verso la Sardegna e il link al diario di bordo, per entrare un po’ meglio nello spirito…