Cucinare in barca a vela

Le mie ricette e i miei trucchi per cucinare in barca

In molti mi chiamano “skipper e chef”. La definizione, ve lo dico sinceramente, non mi fa impazzire – sono un marinaio, non un cuoco! – ma a me mangiare piace, e mi piace che mangino bene anche i miei equipaggi, quindi ammetto di dedicare molta cura alla cucina in barca. E poi, quale posto è migliore di una bella tavola, in pozzetto, per chiacchierare e conoscersi? Cucino per passione, e preparo cose che piacciono prima di tutto a me. Per questo forse riscuoto successo…

Le mie ricette per cucinare in barca a vela sono ricette semplici che richiedono poco tempo e che possono essere realizzate in uno spazio ristretto. Mi rendo conto che non so il peso degli ingredienti, in barca non ho la bilancia, scrivo le dosi indicando le tazze, i bicchieri o altri sistemi di misura e con un po’ di pratica riuscirete anche voi ad orientarvi. Se volete provare a rifare le mie ricette a casa ricordatevi che le mie dosi sono per 8-10 persone (sempre un po’ abbondanti, perché la vita di mare mette fame…).

Uso per la maggior parte ingredienti freschi e locali: in Sardegna si trovano verdure buonissime, per non parlare dei formaggi. Ai Caraibi ho messo a punto qualche ricetta per poter cucinare piatti saporiti usando la frutta eccezionale che si trova nelle isole (la pasta all’avocado è la più famosa). Trovate anche diverse ricette per cucinare il pesce, che è la base della maggior parte dei miei piatti, sia dei primi che dei secondi.

Cucinare durante la traversata atlantica, invece, quella è un’altra cosa…

ricetta salsa allioli senza uovo

Idee per aperitivo in barca: ricetta della salsa aioli senza uovo

In barca c'è sempre da imparare: non solo chi viene a bordo…
ricette sarde fregula frutti di mare

Ricette sarde: frègula ai frutti di mare

Chiusi in casa, senza possibilità di navigare ne' di fare più…
ricetta per pizza in barcaOmero Moretti Vela

Ricetta per fare la pizza, in barca e a casa

Mantenere una parvenza di "normalità" nelle lunghe navigazioni…
risotto alla zucca

Il mio risotto alla zucca: da Mantova ai Caraibi

Il risotto alla zucca è un piatto tipico delle mie parti (le…
ricette in barca torta salata alle verdure

Ricette in barca: Torta salata alle verdure

Questa della torta salata alle verdure è una novità di quest'anno,…
cucinare in barca ricetta crostini mediterraneiOmero Moretti Vela

Cucinare in barca: Crostini Mediterranei

Cucinare in barca è spesso una questione di fantasia:…
ricette in barca salmone marinato porri e limone

Ricette in barca: salmone marinato in crema di porri e limone

Quest'estate una delle ricette che hanno riscosso maggior successo…
cucinare in barca risotto agli asparagi e fragole

Cucinare in barca: risotto agli asparagi (e fragole)

/
Con un po' di tempo a disposizione Omero sta sperimentando qualche…
pasta ai broccoli

Pasta ai broccoli “risottata”

È da un po' che non pubblichiamo una ricetta, e magari quella…
fare il pane in barca impasto

Due ricette speciali per fare il pane in barca

/
Fare il pane, in barca come a casa, è un gesto di enorme fascino…
ricette in barca gamberi in sughetto

Ricette in barca: Gamberi in sughetto

Novità nella cucina della Freya quest’anno: Omero ha deciso…
cucinare in barca a vela melanzane grigliate

Cucinare in barca a vela: Melanzane grigliate

Ecco la ricetta per cucinare (in barca e non) un piatto che…