Ricette in barca: Torta salata alle verdure
Questa della torta salata alle verdure è una novità di quest’anno, provata e riprovata durante l’inverno per arrivare perfettamente messa a punto nel menù estivo… Ed è talmente semplice che più che una ricetta è un’idea, come sempre veloce e gustosa, per un pranzo o un antipasto in barca.
Torta salata alle verdure e formaggio: ingredienti
Due confezioni di pasta brisè tonda
Una melanzana, una cipolla, due zucchine, due pomodori
100 gr di formaggio tipo dolce sardo
Un uovo
Un pizzico di peperoncino, sale, pepe, olio
Torta salata alle verdure e formaggio: preparazione
Fate saltare in una padella con coperchio le verdure tagliate a julienne, con un po’ d’olio, sale, pepe e un pizzico di peperoncino. Più si cuociono e meglio è, io le faccio andare almeno una mezz’ora. Nel frattempo scaldate il forno al massimo, tagliate il formaggio a fette sottili e stendete una delle paste brisè su una teglia tonda, con carta da forno.
Quando le verdure sono pronte, versatele sulla pasta stesa nella teglia e copritele con le fettine di formaggio. Chiudete la torta con l’altra pasta brisè, unite bene i bordi e apriteci sopra un uovo intero.
Infornate per circa 40 minuti a 200 gradi.
E’ davvero una ricetta veloce e semplicissima, ma come al solito non possono mancare alcuni piccoli “trucchi”: quest’inverno mentre mettevo a punto la ricetta ho sfornato decine di torte salate alle verdure, scoprendo che la mozzarella non è il formaggio adatto perché rilascia troppa acqua e che i formaggi di capra una volta cotti diventano troppo saporiti. Il dolce sardo è il formaggio ideale, ma se non lo trovate potete usare un qualsiasi formaggio filante non troppo salato.
Per il resto potete farla con qualsiasi verdura abbiate a bordo (o in casa): io non metto affettati di proposito, ma ci starebbe bene del prosciutto cotto tagliato a fette un po’ spesse.
Le altre ricette dei piatti che cucino più spesso in barca le trovate qui: Ricette per cucinare in barca a vela