Regali per velisti e veliste
Non è nostra usanza scrivere dei post tipo “10 regali per velisti” o “5 cose da non fare in barca a vela”, e non lo sarà mai – li troviamo un po’ banali e troppo schematici, mentre noi preferiamo la sincerità e la complessità.
Sta di fatto che i nostri amici spesso si lamentano perché è difficile farci dei regali: vivendo in barca abbiamo poco posto e in generale non abbiamo bisogno di (quasi) niente che non sia lo stretto necessario. Questo post allora vuole aiutare loro e chiunque abbia un amico velista, o un’amica velista, a cui fare un regalo.
Regali per velisti
Un libro è sempre un’ottima idea per un regalo a un velista: non ha bisogno di corrente elettrica, occupa poco posto, è leggero e tiene compagnia. Trovate i nostri libri preferiti qui di seguito e altri suggerimenti da libreria del mare sul blog, ma non possiamo non consigliarvi di regalare il libro di Omero “Il mestiere del mare”…
Altro ottimo regalo per velisti è una buona bottiglia, da tenere da parte per le occasioni speciali che in navigazione possono essere molto più frequenti di quanto pensiate: ogni arrivo in un porto dopo qualche giorno di mare aperto, ad esempio.
Il rum è certamente il distillato che più di ogni altro fa pensare ai navigatori (e ai pirati): quello tradizionale è distillato dalla melassa ricavata dalla canna da zucchero, mentre quello detto “agricole”, prodotto in origine nelle isole francesi delle Antille, è distillato direttamente dal succo della canna da zucchero.
Altri regali per velisti sicuramente apprezzati sono vecchi oggetti di marineria, da tenere sulla scrivania o magari anche da provare ad utilizzare a bordo: un vecchio sestante, una bussola, un fischietto da nostromo, un compasso, carte nautiche. Se ne trovano on line ma anche nei mercati di antiquariato.
Regali per veliste
Fatto salvo che i regali che ho appena elencato sono validi tanto per i velisti maschi che per le veliste femmine, credo che le marinaie, le nostrome, le hostess, le armatrici e tutte le donne che a vario titolo vivono a bordo possano apprezzare qualche piccolo vezzo. Il mare non deve necessariamente togliere la femminilità, anzi…
Un’ottima idea regalo per veliste è acquistare prodotti il cui ricavato vada a far del bene al mare. Sono tante le associazioni che potete sostenere: Sara è legata a Sea Shepherd, e potete scegliere di fare una donazione o di acquistare qualche prodotto dal loro sito.
Oppure potete acquistare uno dei braccialetti prodotti con plastica riciclata raccolta dall’oceano da 4ocean, un’associazione nata qualche anno fa dall’idea semplice e molto efficace di due surfisti. Per ogni braccialetto acquistato 4ocean raccoglie una libbra (circa mezzo chilo) di plastica dalle spiagge e dal mare, e lo fa in tutto il mondo, grazie ad accordi con diversi gruppi locali, tutti impegnati per la causa di salvare l’oceano dalla plastica.
In generale sono buoni regali per veliste (e velisti) tutti gli oggetti che aiutino ad usare meno plastica, oggetti che in buona misura sono già nella tradizione marinara che è sempre stata, per forza di cose, attenta alle risorse: le gamelle e le tazze di acciaio, per esempio, erano oggetti fondamentali nella sacca di ogni marinaio. Oggi si possono sostituire con termos di inox o con borracce di plastica riutilizzabile (come quella che regaliamo noi ai nostri ospiti).
Sempre in tema di riciclo di materiali e di vezzi, le amiche veliste apprezzeranno sicuramente una borsa prodotta con vele riciclate: sono ormai diverse le aziende che le producono, non ne ho una preferita da indicarvi – sono tutte belle, ecologiche e molto chic. Le vecchie vele di Freya sono diventate borse, porta computer, tovagliette per la colazione e altri oggetti utili e belli grazie a Silvia di Rivelami.
Un consiglio pratico: ricordatevi che se avete a che fare con una vera velista meglio scegliere zaini o tracolle – le mani servono libere per scendere dalla barca…
Il miglior regalo per chi ama navigare
Per tutti i marinai, maschi e femmine, la migliore idea regalo è però un po’ di sana e vera vela, lo scriviamo anche se rischiamo di sembrare venditori…
In mare l’unica cosa che conta davvero è l’esperienza, e navigare davvero è quello che ai marinai piace di più. Senza schermi o tastiere di mezzo, solo il mare, il vento e la barca, magari per qualche tratta di navigazione un po’ più lunga o, se il tempo non è abbastanza, anche solo per un week end.
Se volete regalare un po’ di vela, date un’occhiata al nostro programma e chiamateci o scriveteci per qualsiasi domanda – +393355614976 | info@omeromorettivela.it