Copertina libro Omero Moretti

Il Mestiere del Mare – il libro di Omero Moretti

Da quanti anni mi chiedono perché non ho scritto un libro, o quando scriverò un libro… Finalmente potrò rispondere che il libro di Omero Moretti c’è, e si intitola “Il mestiere del mare”.  il libro di Omero Moretti

Già, dopo tanti anni passati a raccontare storie e aneddoti a centinaia di persone nel pozzetto della mia barca, mi sono lasciato convincere a farne un libro edito da Il Frangente.

 

Copertina libro Omero Moretti

 

“Il mestiere del mare” è una lunga storia in cui il vento e l’oceano sono “solo” lo sfondo, bellissimo e a volte spietato, di una scelta di vita e di una grande passione per la navigazione che con testardaggine e perseveranza ho fatto diventare il mio mestiere. Un mestiere difficile e straordinario, fonte per me di un’incredibile ricchezza umana, che negli anni è diventato una passione ancora più forte – Omero

Su Amazon: Il Mestiere del Mare 

 

 

Non abbiate paura, il libro non è il resoconto dettagliato delle mie svariate traversate atlantiche ne’ tantomeno un manuale di vela d’altura… Il libro racconta della mia scelta di vivere navigando, delle mie barche, delle “mie” isole e delle mie rotte, degli equipaggi, delle avventure e disavventure, delle lezioni dell’oceano.

E ai racconti di traversate atlantiche, avventure, incontri, burrasche, isole e alisei ho aggiunto anche la mia storia. La storia di come un giorno ho letteralmente tirato una riga sulla mia vecchia vita per cominciare a navigare. La storia di una grande passione per il mare e per il vento che è diventata il mio mestiere. La storia delle lezioni che mi ha dato l’oceano, dei luoghi e dei mari che amo di più, del mio navigare, con pochi fronzoli – la storia del mio viaggio nel vento.

Mi piace pensare che sia un libro come non ce ne sono molti altri nel panorama dei libri di mare. Sarò anche presuntuoso, ma ricordo di aver letto soprattutto libri che parlano di navigazioni, manovre, viaggi – ma nessuno che parli di cosa vuol dire navigare per mestiere, passando undici mesi all’anno in mare, percorrendo centinaia di migliaia di miglia a vela, insegnando il mare e il vento a chiunque avesse voglia di impararli, dalla mia prima deriva alla Freya, dalle coste liguri all’oceano Atlantico.

 

2 commenti
  1. Il falso giovane
    Il falso giovane dice:

    Ciao Omero mi chiedevo quando lo avresti pubblicato.. .sono contento e non vedo l’ora di acquistarlo in quel periodo non potrò salutarti di persona ma sono contento di poteri salutare ricordando i bei momenti passati sulla tua Freya Ciao

    • Sara
      Sara dice:

      Ciao Adriano falso giovane! Grazie, e vedrai che ci incontreremo di nuovo in mare. Un abbraccio, Omero

I commenti sono chiusi.