Cucinare in barca: risotto agli asparagi (e fragole)
Con un po’ di tempo a disposizione Omero sta sperimentando qualche nuovo piatto adatto a essere cucinato in barca, e una ricetta davvero semplice e molto buona di queste sere è quella del risotto agli asparagi e fragole.
A dire la verità le fragole le ho aggiunte io contro la volontà di Omero… Il suo risotto agli asparagi è già buonissimo, ma con l’aggiunta delle fragole diventa anche colorato e molto primaverile. Attenzione che, anche se non si direbbe, stavolta le dosi sono per 2 persone!
Ingredienti per il risotto agli asparagi e fragole
Riso 2 bicchieri
Asparagi 1 mazzo
Fragole 7/8
Aglio 1 spicchio
Preparazione del risotto agli asparagi e fragole
Come per qualsiasi altro risotto, anche per preparare il risotto agli asparagi e fragole si comincia dal soffritto di aglio (o scalogno) e olio in una pentola antiaderente con il bordo un po’ alto. Si fanno poi cuocere gli asparagi tagliati in piccoli pezzi, prima lasciandoli insaporire solo nel soffritto e poi aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua, in tutto circa 15 minuti (non dimenticate il coperchio).
A questo punto si aggiunge il riso, lasciandolo tirare per qualche minuto, sempre mescolando, e poi aggiungendo un po’ alla volta il brodo di verdure (fatto con il dado o con le verdure fresche). Quando mancano pochi minuti a fine cottura aggiustate di sale. Se volete a questo punto potete aggiungere anche le fragole tagliate a fettine e provare qualcosa di diverso :)
Un minuto prima della fine della cottura del riso si aggiunge il burro per mantecare e infine il parmigiano grattugiato, mescolando ancora per un minuto per far amalgamare bene il tutto. Se vi piace potete aggiungere del pepe nero.
Interessante…io però tra il salto degli asparagi sul soffritto e l’entrata in scena del riso farei la tradizionale spruzzata di vino bianco, possibilmente secco, considerando la variante-fragola (che secondo me è geniale, non vedo l’ora di provarla!)… bisoux