vento in poppa genoa tangonato ridotto

Vento in poppa

Arrivano i primi aggiornamenti da bordo: la Freya procede bene sulla rotta verso casa con 20/25 nodi di vento in poppa, da Ovest pieno. Due mani alla randa e genoa ridotto, rotta Est Nord-Est per non scendere troppo a Sud, cambio di mura previsto in serata prima che cali la notte, anche se le previsioni meteo sono ancora un po’ incerte.

Stanno andando a vela con un bel vento sostenuto fin dall’uscita dal porto ieri pomeriggio, ma oggi va molto meglio, dice Omero. Ieri l’onda era piuttosto “importante”, e tra il freddo e il mal di mare più o meno latente, quasi inevitabile quando incontri soprattutto per la prima volta l’oceano arrabbiato, la serata non è stata molto riposante. Temo che il confessionale sia stato di nuovo utilizzato (nella scorsa traversata di andata l’equipaggio ha ribattezzato “confessionale” lo spazio tra le due sedute dei timoni, molto comodo per inginocchiarsi, sporgersi fuori senza rischi e rimettere i propri peccati al mare. Nome azzeccatissimo… Dal confessionale ci siamo passati tutti, e con il tempo qualche rimedio per il mal di mare l’abbiamo anche trovato).

Poi nella notte il vento, come da previsione, ha cominciato a girare da Nord Est a Nord, poi a Nord Ovest fino a stabilizzarsi da Ovest e aumentare di intensità. Soprattutto anche l’onda si è messa in poppa, smorzando il mare più grosso da Nord Est che era rimasto dopo la sventolata dei giorni scorsi e rendendo la vita a bordo più semplice.

E così tra l’onda e il vento in poppa che spingono, la Freya naviga a 8 nodi fissi, con punte da 10 e più, cavalcando che è un piacere, come sa fare lei.

Alle 13 UTC la posizione della Freya è 37°28’N 22°29’W, mancano 810 miglia a Gibilterra.