è arrivato il vento bolina

Bolina

Ancora bolina per la Freya e l’equipaggio: dopo il bel Sud Est degli ultimi giorni che gli ha permesso di tenere un’andatura comoda e la prua su Sao Miguel, il vento ha girato decisamente a Est Nord-Est, e bisogna stringerlo il più possibile per le ultime 200 miglia.

La prua della Freya a questo punto è di nuovo su Faial, una rotta di 35° bussola. C’è di buono che il mare è calmo, solo ogni tanto arriva un’onda più alta da Ovest, dove ancora imperversa la bassa pressione, e che il vento è leggero, tra i 12 e i 15 nodi. Bolina sì, quindi, ma non delle peggiori… Ogni tanto qualche rinforzo, la situazione è un po’ confusa e instabile, ma ormai è questo è il vento che dovrebbe accompagnarli fino alla meta.

A bordo stanno bene, tutto scorre regolare, anche se l’equipaggio ha ormai voglia di terra: una bella cena con il tavolo fermo, una lavatrice, una doccia lunga, sentire casa… Il comandante ha preso con filosofia l’ironia del destino: in tante traversate atlantiche ha sempre fatto carte false per arrivare a Faial, che gli piace così tanto, anche se Sao Miguel sarebbe stata più semplice da “acchiappare”. E per una volta che vuole andare a Sao Miguel, ecco che è obbligato a fare rotta su Faial. D’altra parte l’oceano non lo sa se ne hai fatte 1, 5 o 30 di traversate. E poco gli importa…

A questo punto possiamo anche far scattare i pronostici, tanto Omero non ci può leggere da bordo e non può arrabbiarsi con me (per una volta :) ): niente è certo, ma io terrei i telefoni liberi per giovedì mattina.

La nostra posizione 35°38’N 30°26’W, mancano 190 miglia a Faial, 260 miglia a Ponta Delgada.