Partiti – Rotta su Faial, Isole Azzorre
Partiti! Da pochi minuti, alle 9 ora della Martinica, le 13 UTC, le 15 in Italia, la Freya ha mollato gli ormeggi di Le Marin con rotta su Faial, Isole Azzorre. A bordo Omero, alla sua 39esima traversata, Enzo e Francesco, “veterani” della Freya e già battezzati in oceano, Paolo e Aldo, alla loro prima esperienza di navigazione atlantica. Sono già fuori dalla rada di Le Marin, a prendere confidenza con le manovre e con il mare, e hanno circa 40 miglia di navigazione sotto la costa della Martinica prima di incontrare il canale della Dominica e uscire in mare aperto.
Da stasera, se tutto va bene, saranno in oceano. La loro prima notte senza luci, senza rumori, nel vento. La strada per Faial è lunga, 2.200 miglia per rotta diretta, anche se di solito se ne devono percorrere un po’ di più per trovare la giusta rotta tra le alte e le basse pressioni dell’Atlantico del nord.
Quella verso est è una traversata di solito scomoda e bagnata, il caldo di questi ultimi giorni tropicali se lo lasceranno presto alle spalle, man mano che la Freya metterà la prua a nord e comincerà a salire di latitudine, prima di trovare (si spera presto!) un buon vento da ovest per mettersi in rotta su Faial.
Nelle prossime settimane questa carta vi diventerà familiare… Ogni giorno, tutte le volte che mi sarà possibile, segnerò i punti nave e seguiremo la rotta della Freya e del suo equipaggio. Ogni giorno proverò ad ascoltare Omero via radio per sapere come va a bordo e cercherò di raccontavi lo stato del vento, del mare e degli animi. E di tranquillizzare quelli che, come me, seguono da casa ma hanno il cuore in oceano, a bordo della Freya. So che non è facile…
Forza ragazzi! Vai Freya, portali a casa!!!
Siamo con voi☀️☀️☀️