Compleanni in oceano
Cominciano i compleanni a bordo! Oggi tocca a Enzo, ormai veterano della Freya e dell’oceano (è alla sua quarta o quinta traversata), e domani è il turno del comandante… A bordo festeggiano a modo loro, con una bottiglia comprata appositamente in Martinica, e godendosi il sole che ancora li scalda mentre continuano a salire verso nord.
Navigano ancora ai limiti dell’alta pressione, con il vento che soffia ancora da Est Nord-Est, tra i 12 e 15 nodi, e hanno un po’ da fare a tenere la Freya con tutta la sua vela fuori, ma riescono a farla camminare bene – dal collegamento radio di ieri sera (notte) hanno percorso un centinaio di miglia. Non male, non male.
I turni in cinque sono abbastanza impegnativi, ma li ho sentiti più riposati e abbastanza rodati… Spero di avere qualcosa di più da dirvi stasera dopo il collegamento radio.
La posizione alle 13 UTC (le 15 ora italiana) è 24°13’N 59°25’W, mancano circa 1.770 miglia a Horta.
Buonasera Sara,
grazie per riuacire cosi bene a descrivere le emozioni a bordo della Freya…
per pochi istanti sembra di essere li con loro..
Ti chiederei un piacere…
se questa sera o domani, sentedo i ragazzi per radio o mail, tu possa salutare tanto paolo da parte di Carla e Leo…sono i suoi adorati zii…
li ho sentiti proprio adesso x dargli notizie di Paolo…. lo abbracciano forte sono molto felici per lui…gli chiedono di godersi la vacanza che lo aspettano presto.
Grazie, e buon vento a tutti.
Simona Alberto
Grazie Simona! Certo, mando i saluti a Paolo – l’angolo Radio Montecarlo, come lo chiama Omero, è un classico della traversata.
Però dubito che sarà d’accordo sul concetto di “vacanza”… :)
Cavolo Sara…hai ragione…”per gli zii il PAOLO e in vacanza”…mentre questa e un’esperienza di vita che rimarrà nel cuore di tutti loro per sempre…
:-) :-) :-)…grazie
Puntate sulla Groenlandia???
Ehehhe, New York, volevano andare a fare un giro a New York… la Fifth Avenue, Tiffany, il MoMa, i marinai sono così… :)
Il vento ancora non gli permette di guadagnare verso Est. Ma è più probabile che sopra il 30esimo parallelo (adesso sono al 25esimo) trovino il vento buono delle basse pressioni che dagli Stati Uniti si spostano verso l’Europa. Prova a dare un’occhiata qui, vedendolo è più facile capirlo http://www.windytv.com