crociere alle grenadine pesca cena in oceano

A cena in oceano

Problemi di propagazione stasera in radio, ho giusto sentito un Olaa Olaaa Olaaaa lontano… I naviganti tra di loro si sentivano, perché hanno chiacchierato un bel po’, ma a me arrivava per lo più un gran rumore. Per fortuna i mai sufficientemente lodati radioamatori, come sempre, sono attenti e disponibili a farmi sapere come va a bordo…

La Freya sta procedendo a motore, di nuovo in mezzo all’alta pressione, senza vento ma in un bel pomeriggio che sta ormai volgendo alla sera anche per loro. Omero è rimasto poco in collegamento, gli ho sentito dire che doveva scaricare le carte meteo – quando non c’è vento diventa nervoso e si mette a cercarlo dappertutto – e poi cucinare…

Se siete nuovi del blog (e della Freya), magari vi starete chiedendo cosa e come mangiano – è una domanda che mi sento fare spesso… Beh, Omero ai fornelli non si risparmia nemmeno in oceano. Dovranno reggere i piatti e di sicuro non avranno la tavola imbandita, la cambusa che si fa ai Caraibi è meno gustosa di quella che facciamo alle Canarie prima di partire verso ovest, ma non crediate che siano troppo sacrificati dal punto di vista del cibo. Oggi poi che è il suo compleanno Omero è capace di aver cucinato lasagne o arrosto con patate, o magari hanno pescato per questa cena in oceano un po’ speciale.

Se poi, come sembra dalle notizie che arrivano da bordo, il mare davvero li sta graziando (ma il metro di Omero è un po’ falsato rispetto alla media) e sono anche costretti ad andare a motore, secondo me si consolano con il cibo. E per festeggiare il comandante avranno di sicuro stappato anche una bottiglia. A proposito, riferisco i ringraziamenti di Omero anche da qui: tutti gli auguri, i messaggi e i pensieri che gli avete dedicato gli hanno fatto davvero piacere.

La posizione della Freya è 26°56’N 58°01’W, da ieri hanno percorso circa 140 miglia, ne mancano poco più di 1.600 a Faial, e finalmente il puntino si sta spostando un po’ anche verso Est…