bonaccia in oceano

Bonaccia in oceano…

Non riesco ancora a sentire i naviganti in radio, c’è poca propagazione e la voce non arriva… Ma ricevo notizie via mail da una Freya abbonacciata...

“Tutto bene a bordo, anche se purtroppo siamo in bonaccia da ieri sera. Speravo di avere ancora vento per qualche giorno invece siamo già abbonacciati, e quindi si va avanti a motore pur di non stare fermi a ciondolare su questa onda lunga da Nord.

La partenza invece è stata fantastica: 15 nodi di aliseo da Est pieno, e la Freya lo stringeva a meraviglia. Siamo usciti dal canale tra la Martinica e la Dominica con un bordo unico e abbiamo continuato a stringere finché non siamo arrivati al traverso Antigua, che abbiamo lasciato circa 100 miglia sottovento.

Poi è cominciata la bonaccia… ma almeno andiamo per rotta diretta così quando arriverà il vento da Nord che vedo nelle carte meteo potrò poggiare. Mancano 2.000 miglia a Faial.

L’animo dei naviganti quando non c’è vento è sempre sotto sopra… Sanno bene che il vento non si comanda e che non possono fare altro che aspettarlo, ma la bonaccia, soprattutto in oceano, è dura da accettare. C’è di buono che l’equipaggio in questo modo ha tempo di adattarsi al mare, prendere il ritmo dei turni, imparare a timonare – tutte cose che saranno utili quando il vento arriverà.

Certo che se non c’è più da fidarsi nemmeno dell’Aliseo, il mondo sta veramente cambiando…