pasta ai broccoli

Pasta ai broccoli “risottata”

È da un po’ che non pubblichiamo una ricetta, e magari quella della pasta ai broccoli non vi sembrerà neppure molto adatta alla cucina in barca, ma vi assicuro che è uno dei piatti migliori di Omero, leggero e saporito. E poi in barca mangiare le verdure è importante :)

Ingredienti per la pasta ai broccoli (come al solito considerata che le dosi che vi diamo sono per 8/10 persone):

1 kg di pasta

4 broccoli grandi

Parmigiano grattugiato

Olio, aglio e peperoncino quanto basta

pasta ai broccoli

Il segreto della pasta al broccoli di Omero è la cottura “risottata”. Si comincia pulendo e tagliando i broccoli e facendo un soffritto di olio, aglio e peperoncino in una pentola bassa, abbastanza grande da contenere poi anche la pasta.

Quando il soffritto è dorato si mettono a cuocere i broccoli tagliati a pezzetti: prima per qualche minuto solo nel soffritto, poi sfumandoli con un bicchiere di vino bianco e infine ricoprendoli abbondantemente d’acqua, chiudendo la pentola con il coperchio. Quando i broccoli sono belli morbidi (dopo circa 15/20 minuti) si butta in pentola la pasta –  meglio utilizzare una pasta traforata tipo rigatoni o penne, in modo che i broccoli, ridotti in crema a fine cottura, penetrino dentro.

La parte più difficile di questa ricetta è azzeccare la quantità giusta di acqua, sufficiente per la cottura della pasta, che non verrà scolata. Impossibile dare una misura esatta di quanta acqua serve per una cottura al dente, ci prenderete la mano un po’ alla volta… Di solito la quantità d’acqua che copre i broccoli è sufficiente, ma la si può comunque anche aggiungere prima della fine della cottura, avendo cura che sia calda.

Una volta che la pasta ai broccoli è pronta, se volete veramente farla “alla Omero”, aggiungete tanto tanto parmigiano grattugiato e servitela bella calda.