25 nodi - olimpico e randa ridotta

25 nodi

Sono tanti o sono pochi 25 nodi di vento? Dipende, ovviamente. Dipende dalla direzione da cui provengono rispetto alla nostra prua, dipende dalla barca, dipende dallo stato del mare e anche da quello dell’animo…

Qui ai Caraibi 25 nodi di vento da Est-Nord Est sono abbastanza nella media – tanti, ma non tantissimi. Quando si naviga verso Sud-Sud Ovest sono una meraviglia: il genoa gonfio di vento, l’onda che spinge la Freya al giardinetto e la fa correre a 8/9 nodi verso le Grenadine. Quando si risale verso Nord – Nord Est, ahimè, sono ben più impegnativi, soprattutto per l’onda dell’oceano che si prolunga dentro i canali tra le isole rendendo la risalita spesso movimentata e creando una bella corrente.

Ho una collezione di foto del volto di Omero mentre timona sottovento come suo solito che vi farebbero capire meglio di qualsiasi mostravento quanto è stretta la bolina che ci tocca fare e quanto ci fanno scarrocciare l’onda e la corrente… L’espressione va dall’accigliato pesante (vento e onda da Nord), al serio (Nord-Est), fino al sorriso sotto i baffi con vento e onda da Est: il piacere che prova nel vedere la Freya risalire il vento e il mare è evidente, e mi fa capire che è vero che la traversata atlantica Ovest-Est è la sua preferita, anche se io non potrò mai condividere questa sua sensazione… Già, perché mentre lui gode al timone io soffro sotto la cappottina, rimuginando dentro di me su quanto la bolina con 25 nodi sia una cosa contro natura :)

In questi giorni nei canali tra le Grenadine onda e vento ci hanno dato un bel da fare per risalire verso la Martinica (il video vi da’ un’idea), l’espressione di Omero si è accigliata parecchio, ma alla fine le giornate sono state proficue: non solo veleggiate da ricordare, ma anche prove generali della traversata verso casa. Non c’è niente di meglio per testare la barca che farle provare condizioni impegnative e far venire fuori tutti i punti deboli – meglio qui che in mezzo all’oceano. La Freya se l’è cavata benissimo: qualche drizza da cambiare, qualche attrezzatura da rinforzare, e tra poco saremo pronti per riprendere la lunga rotta verso casa…

 

ps: ovviamente, se lo chiedete a Omero lui vi dirà che di vento ce n’era poco… Forse se lo dimentica davvero, o forse ha una scala molto diversa, fatto sta che al contrario di molti marinai lui tende a diminuire sempre i nodi di vento e i metri d’onda. Comunque questi nel video sono 25 nodi di reale, tenetelo presente la prossima volta che qualcuno vi racconta di aver preso 40 nodi :)