traversata atlantica delfini

In rotta per le Canarie

Per chi è curioso di come si faccia a non annoiarsi in barca, queste ultime 24 ore sarebbero state una buona scuola…

Dopo le ore di bonaccia calda e lenta, ieri sera si è alzato un po’ di vento, buono per tenere la rotta verso Lanzarote, e subito ne abbiamo approfittato. Spento il motore, su il genoa, e finalmente la Freya scivolava in silenzio sul mare scuro, solo il rumore del vento tra le vele e una stellata spettacolare ad animare la serata. Benissimo, ne approfitto per dormire un po’ – ho pensato. Ma mentre mi addormentavo con il rumore dell’acqua lungo le murate un temporale improvviso ci ha dato vento. Fuori a manovrare, e il sonno se n’è andato. Nel bel mezzo della notte il vento ha deciso prima di mollarci del tutto e poi di soffiarci in faccia. Come se non bastasse i soliti pescherecci senza AIS ci hanno tenuto con gli occhi spalancati, insieme alle luci delle reti a filo d’acqua che sono un vero incubo.

La mattinata, per fortuna, è stata molto più tranquilla… Il vento si è allargato un po’, e prima con il gennaker e poi con il genoa stiamo procedendo con la prua sulle Canarie. Sono venuti a trovarci anche i delfini, sempre bellissimi da vedere, anche se li si incontra tutti i giorni. Un bel branco numeroso che si è messo a saltare e soffiare intorno alla Freya, le solite moine intorno alla prua e poi via.
Incontro anche con dei pescatori marocchini, molto lontani dalla costa considerando il mezzo su cui viaggiavano – un barchino di 7 metri con un fuoribordo da 20 cavalli, poco più di un tender…

A bordo va tutto bene. Omero è intento a preparare le melanzane, il sole è sopportabile, l’equipaggio ormai è ben rodato e affiatato, e tra battute e frecciatine tutti si danno una mano.

Le carte meteo danno vento da sud ovest (dritto in faccia) per giovedì/venerdì, e Omero ha deciso di arrivare prima della perturbazione: quando non c’è abbastanza vento ci aiutiamo con il motore, e ormai siamo a circo 270 miglia da Lanzarote. Se le condizioni lo consentiranno la prima sosta sarà però a La Graciosa, isoletta a nord di Lanzarote che, come sa chi segue il blog, sia Omero che io amiamo particolarmente. Nei prossimi giorni ve la racconteremo un po’.

Alle 12.30 ora italiana la nostra posizione è 32°23’N 9°57’W.