Prima notte in Oceano

Lo so che la prima notte in oceano senza notizie dalla Freya è dura, quindi vi rassicuro subito: tutto bene a bordo :) E’ stata una notte impegnativa però, questo non ve lo nascondo.

Ieri pomeriggio speravamo di ritrovare vento una volta usciti dal ridosso di Tenerife, e diciamo che siamo stati accontentati. Pure troppo. Messo il naso fuori abbiamo trovato il nord ovest teso che avevamo visto sulle carte, 25/30 nodi, con un mare che in poco tempo è diventato davvero duro: onde ripide, veloci, che spesso frangevano in coperta spruzzandoci tutti. Omero ha prima preso una mano alla randa, poi due, poi tre, poi via la randa (uscita malconcia da un colpo di vento più forte) e con un fazzoletto di fiocco a prua volavamo a 9 nodi circondati solo dal mare scuro e dalla schiuma delle onde che frangevano.

Uno scenario esaltante  per chi non era mai stato in oceano prima, anche se il mal di mare ha cominciato inevitabilmente a serpeggiare e a fare le prime vittime. Basti dire che lo spazio tra le due sedute dei timoni, dove è facile inginocchiarsi e sporgersi a poppa, è stato ribattezzato il confessionale… Equipaggio diviso quindi, tra chi ha retto alla nausea e chi no, ma unito, perché chi è stato bene si è accollato i turni degli altri, finché man mano, stamattina, hanno cominciato a tornare in coperta sani e coloriti…

Quando ho detto a Omero che non avevo mai visto un mare così, lui si è messo a ridere e mi ha detto “ci si abitua”. E in effetti così è stato, e anche se da casa può sembrare incredibile ci siamo cucinati una pasta, abbiamo lavato i piatti, e siamo pure riusciti tutti a dormire… Poi, nella notte, per fortuna mare e vento sono calati. Da qualche ora abbiamo una quindicina di nodi di vento in poppa mentre scendiamo verso sud ovest, l’onda è ancora un po’ formata ma vivibile.

Abbiamo percorso 150 miglia nelle prime 24 ore, davvero niente male, e la nostra posizione alle 12.30 UTC è 26°17’N 18°03W.

11 commenti
  1. Ilaria
    Ilaria dice:

    Grandissimi!!!! Bravi alla pasta non si rinuncia mai noi vi seguiamo sempre grazie della notizia . Buon vento ancora a tutti….e….un abbraccio Massimo!!!!!
    Ilaria.

  2. Fiorenzo Borelli
    Fiorenzo Borelli dice:

    Forza ragazzi! Un pò di malessere per due giorni e poi via tranquilli! Sarà per tutti un’esperienza fantastica!

  3. Daniele
    Daniele dice:

    Beh come Battesimo mi pare sia ben riuscito….tra le righe noto subito la solidarietà dell’equipaggio e di chi, per natura, fortuna o preparazione psicofisica, è riuscito a resistere accollandosi il turno del compagno momentaneamente chiamato a “confessare” i propri “peccati”… Buon Vento a Tutti !!!

  4. Franco
    Franco dice:

    Bravi posso solo immaginare l’esperienza che state vivendo sembra di essere immersi in un libro d’avventura

  5. Piero
    Piero dice:

    Auguro a tutti un buon divertimento, lontani dal confessionale pero’. Complimenti per il coraggio. Saluti a tutti

  6. Paolo
    Paolo dice:

    Ciao sono Paolo, mio fratello e’ li’ con voi…spero davvero che l’ oceano di stanotte non vi abbia strapazzato troppo e che il morale della ciurma sia ancora alto…le miglia davanti a prua sono tante. Vi seguo sempre (dal qatar) con la curiosita’ e la passione di chi ama il mare…un abbraccio a tutti e buon vento!

  7. Paola Stellato
    Paola Stellato dice:

    Deve essere stata dura ma siete in ottime mani, un abbraccio speciale a Sara, Omero e Matteo: forza ragassi ! vi voglio bene :))

  8. Silvia
    Silvia dice:

    Piccola piccola si fa la randa
    e il mal di mare divide la banda
    tra chi vigila e chi collassa in branda
    con le occhiaie di una faccia da panda.

I commenti sono chiusi.