traversata atlantica vele a farfalla mure a sinistra

Navighiamo verso sud

Per prima cosa vi mando i saluti di tutto l’equipaggio, che è contento di sapere che ci seguite e di sentire il calore di casa.
Ho approfittato dei vostri saluti per usare una classica tecnica carota/bastone: prima li ho fatti contenti leggendogli i messaggi e poi li ho messi a pulire per bene la Freya, ché con tutti questi uomini a bordo si rischia di perdere di vista l’ordine :)

Quindi adesso procediamo su una Freya bella ordinata e pulita verso sud, mentre il vento e le nuvole ci giocano i loro scherzi. Navighiamo schivando per miracolo temporali e nuvoloni carichi d’acqua che ci circondano: per ora non ci hanno bagnato, però hanno fatto cambiare il vento di continuo per tutta la notte facendoci fare diversi cambi di vela e un bel po’ di esercizio. Da stamattina presto procediamo con una decina di nodi di vento al lasco, genoa tangonato e tutta randa, lenti ma tranquilli.

Anche l’alba è stata oscurata dalle nuvole, e questo orizzonte grigio di sicuro non mette un gran buon umore, ma la navigazione procede abbastanza bene e il mal di mare ormai è scomparso.

Omero ha deciso di continuare a fare rotta verso sud: la situazione che si è creata in mezzo all’Atlantico non promette vento. Per ora l’unico vento che c’è è qui lungo le coste africane, quindi intanto scendiamo per latitudine, sperando che nel frattempo anche in mezzo all’oceano le cose si sistemino.

Alle 11 UTC la nostra posizione è 24°39’N 19°01’W

14 commenti
  1. Michela
    Michela dice:

    Salutatemi Alessandro Sanna da tutta la sua famiglia.. Michi compresa
    Un abbraccio e buon ventoo⛵️

  2. Daniele
    Daniele dice:

    Tanti saluti a papà e Tulllliio, (Massimo e Alessandro),non immagino quante cose state imparando per poi insegnare a me! Saluto anche a tutta la crew..
    Buon Atlantico ragazzi

  3. Fiorenzo
    Fiorenzo dice:

    Grande Sara! Mettili in riga questi Omaccioni.
    Un gran saluto a tutti e sempre con il morale alto! E’ un divertimento e non una tortura

  4. Liuni
    Liuni dice:

    Ciao! Mandate un abbraccio forte a Matteo da Alessandra, che è tornata contenta dalle Alpi!! Lui conosce il perché…:-)
    Saluti anche a Omero e Sara!!

  5. Annachenta
    Annachenta dice:

    Ottima tecnica. Hai tutta la mia approvazione! Un bacio a Giancarlo e un caro saluto a tutti. E buon vento.

    Anna

  6. Alessandea
    Alessandea dice:

    Un saluto a tutti ma in particolare a corrado che oggi mi ha chiamata in un momento che stavo lavorando e non potevo dirgli ciò che avrei voluto ad ogni modo…in bocca a lupo e spero sia tutto okay un bacio e se puoi rispondimi qua con qualche messaggio…vento permettendo Ciaoooo a tutti

  7. Silvia
    Silvia dice:

    Il vento soffia e la coperta spazza
    dando una mano a chi è di ramazza.
    Nel secchio lo straccio si tuffa e sguazza:
    ordine e pulizia, la frenesia impazza.
    Solo la spugna è triste, in bagno, nella tazza:
    annega, ma non nel caffè Lavazza.
    Avanti! Uno lasca, l’altro cazza,
    mentre l’oceano tutti li strapazza.

  8. Luigi
    Luigi dice:

    Un saluto a tutti ed in special modo a cugino Danilo….cugino guarda che a breve diventi bis ZIO quindi torna presto in Patria! Ti terremo aggiornato sugli sviluppi del pre e post parto….di tua Sorella! Ahahah!

  9. Luigi
    Luigi dice:

    Un caro saluto a cugino Danilo ed a tutto l’Equipaggio! Grazie degli aggiornamenti …anche sulla Posizione!
    Desidero sapere se cugino Danilo : 1. si è già presentato al “confessionale” 2. Si ricorda come si poggia ed orza con un timone a ruota 3. Ha aiutato a dare una mano di terzaroli 4. Ha cucinato le sue prelibatezze per tutto l’equipaggio….è un ottimo chef e dovete metterlo alla prova 5. Sta leggendo la bibbia o studiando il Corso di navigazione dei Glénans nell’edizione del 1961…

    Buon vento a tutti

I commenti sono chiusi.