equipaggi 2016

Equipaggi

La stagione lunga delle Baleari ci regala ancora bagni, sole e belle veleggiate mentre ci avviciniamo all’Oceano, e un po’ di tempo per pensare con calma alla stagione che abbiamo appena finito nella nostra bella Sardegna. Una stagione fatta di tanto vento, che ci ha fatto andare a vela come piace a noi, di tramonti strepitosi e di tutte le sfumature del blu e del verde delle acque dell’Arcipelago. E come al solito una stagione resa speciale sopratutto dagli equipaggi che abbiamo avuto a bordo con noi.

Io, Omero, la Freya e la bellezza della Sardegna e della Corsica siamo stati la cornice della magia che come ogni anno si è ripetuta. Omero comandante di cuore ed esperienza, la Freya grande mamma, le isole sempre bellissime per ospitare a bordo ogni settimana degli sconosciuti che in pochi giorni diventano un gruppo, spesso amici, si confrontano, imparano vite diverse e le fanno conoscere a noi.

Nemmeno noi ci abituiamo mai alla magia degli equipaggi, ma sappiamo che avviene quasi sempre. La cosa che più ci colpisce è che “chi ci sarà a bordo con me?”, “con chi dovrò condividere la mia vacanza in barca a vela?” è la più grande paura della maggior parte delle persone che scelgono un’esperienza di questo tipo. E l’alchimia e le “relazioni speciali” che si formano a bordo sono per tutti, sempre, la più grande sorpresa.

Quest’anno abbiamo avuto tante prime volte in barca a vela, e per alcuni è nata una grande passione, tanti ritorni molto molto graditi di ospiti che ormai sono amici, persone con cui condividiamo pensieri e sensazioni, anche da lontano. Abbiamo avuto dolci attese, equipaggi “educational” con discussioni di neuroscienza e antimateria, quello con i cori da stadio (un capitano, c’è solo un capitano!). Abbiamo avuto il Cappellaio Matto e il Brucaliffo, conversazioni su cinema, libri, viaggi, politica, vegetarianesimo, vela, vita. E tante tante perle di Omero pensiero…

Abbiamo avuto anche bellissimi incontri con vecchi equipaggi. A Lavezzi un ospite di tanti anni fa è venuto a salutarci con il suo dinghy per confessarci di essersi convertito dal motore alla vela dopo una vacanza in barca a vela con Omero. A Bonifacio tanti equipaggi delle passate stagioni sono venuti a salutare la Freya e il suo comandante, e qualcuno lo ha fatto a bordo della barca di cui adesso è skipper. E poi tutti quelli che ancora ci scrivono ricordandosi di noi e ci fanno rivivere i bei momenti passati insieme.

Ognuno di voi abita un po’ sulla Freya e sappiamo che un po’ di noi abita nei vostri ricordi. Siete la nostra più grande soddisfazione, la nostra più grande ricchezza.

Grazie a tutti di cuore

Omero, Sara e Freya 

Ps: Ho fatto un piccolo montaggio di alcune delle foto bellissime che ho degli equipaggi della Freya, ma non le pubblico in grande perché rispettare la privacy è importante. Le conserviamo con noi, come i discorsi in pozzetto, le confessioni, le confidenze, le aperture, che resteranno per sempre sulla Freya. E solo chi è stato a bordo si ricorderà…

equipaggi 2016

2 commenti
  1. Lorenzo Mandini
    Lorenzo Mandini dice:

    Ciao Freya, sono Lorenzo il “ciappinaro”,ho trascorso una bella settimana di vacanza con voi e spero di poterne ripetere presto un’altra. Fra i tanti discorsi fatti con Omero si è parlato anche di barche a motore tipo TRAWLER, a questo proposito vi voglio segnalare un annuncio di SUBITI.IT , regione Veneto , sezione nautica a motore, dove ne pubblicizzano uno della misura giusta: TRAWLER CLIPPER 31 € 45000. Tanto per farsene un’idea può essere un inizio,
    (anche se mi sembrerebbe una cosa strana vedere Omero al comando di un “ferro da stiro” ).
    Se passate dall’IKEA un caffè ce lo possiamo fare.
    A presto
    Lorenzo

  2. Sara
    Sara dice:

    Ciao Lorenzo! Nel frattempo siamo arrivati a Ibiza e stiamo già per salpare per Almerimar. E’ sempre un piacere averti a bordo! Abbiamo anche guardato i Trawler, ma il 31 è troppo piccolo. Considera che quando si deciderà a passare al motore Omero avrà almeno 120 anni, ci serve un po’ più di comfort :D Quando siamo a Bologna ti facciamo un fischio. Un abbraccio dalla Freya, anche a Chiara

I commenti sono chiusi.