Prodotti per il corpo da usare in barca a vela
In tanti ci chiedono quali prodotti è meglio usare per il corpo e i capelli durante le vacanze in barca a vela: la risposta è che i prodotti giusti sono a base di sostanze di origine naturale altamente biodegradabili, che rispettano sia il mare che la pelle.
Visto che la domanda è importante, ma che di solito ce la fate quando siete già a bordo (troppo tardi!) abbiamo deciso di trovare una soluzione. Ed ecco un’altra delle novità di questi ultimi anni: doccia schiuma, shampoo e crema per il corpo adatti alla barca li troverete già a bordo di Freya, da usare a bordo o nelle docce dei marina.
I prodotti che abbiamo scelto per la Freya: biodegradabili e naturali
Abbiamo scelto prodotti per il corpo adatti alla barca a vela perché a base di materie prime di origine naturale. Sono prodotti con tanti pregi:
basso contenuto di tensioattivi, tutti di origine vegetale
delicati e ad altissimo livello di biodegradabilità (buono per il mare)
nessuna presenza di conservanti, coloranti e profumi di sintesi (buono per la pelle)
nessun test sugli animali (buono per gli amici animali)
materie prime che arrivano da coltivazioni biologiche certificate (buono per il mondo intero)
Mettendovi a disposizione i prodotti giusti proviamo a risolvere diversi “problemi”: non dovrete riempire le borse con troppi flaconi e bottigliette, non avrete liquidi in eccesso nel bagaglio a mano (sì, basta il bagaglio a mano… leggete qui se siete tentati da valigie troppo grandi) e, soprattutto, potrete usare prodotti non nocivi per il nostro amato mare, che per di più sono ottimi per la pelle messa alla prova dal sole e dal sale.
Come scegliere creme solari e altri prodotti
In generale, se non vi imbarcate con noi o se volete usare i vostri prodotti, il consiglio è quello di scegliere saponi e shampoo biodegradabili, quindi con tensioattivi di origine vegetale che hanno un minor impatto ambientale, e di tenere a mente l’importanza di limitare l’uso dell’acqua. Meglio un unico prodotto che faccia da doccia e da shampoo, ad esempio, e per la pulizia del viso meglio un latte da usare con i dischetti di cotone invece che da risciacquare.
Anche se userete i prodotti che vi mettiamo a disposizione noi, dovrete però ricordarvi di portare le creme solari. I suggerimenti sono pochi: niente olii o creme troppo dense, che ungono gli spazi comuni e richiedono tanta acqua per essere lavati via alla sera, alta protezione per i primi giorni e in generale per le zone delicate. Negli ultimi anni le ricerche hanno evidenziato anche l’impatto ambientale delle creme solari: alcune delle sostanze sbiancanti che contengono danneggiano i coralli e la riproduzione di alcune specie marine, tanto che l’uso delle creme solari è già vietato in alcune zone del mondo (Micronesia) e presto lo sarà in altre (Hawaii). Sono però ormai molte le creme solari a basso impatto ambientale in commercio, senza siliconi ne’ filtri solari idrosolubili – se potete, acquistate quelle.
Sul resto (trucchi, cremine, rossetti e affini) il mio consiglio è di evitarli… molti prodotti, ad esempio quelli profumati, possono contenere sostanze che con lunghe esposizioni al sole possono causare irritazioni o macchie. Potete approfittare della vacanza in barca a vela per far vedere quanto si è belli al naturale: il sole, il vento e il mare vi aiuteranno.