vacanze in barca a vela Freya

Cominciamo a pensare alle vacanze (degli altri) in barca a vela

Come ogni anno arriva puntuale la nostalgia della Sardegna, non c’è niente da fare… Manca ancora un po’ all’inizio di giugno, quando partiremo per le amate Bocche di Bonifacio e cominceremo a navigare tra le isole dell’arcipelago de La Maddalena per le settimane di vacanza in barca a vela. Ma con la testa siamo già in Sardegna, è ufficiale. D’altra parte sono quattro mesi che siamo fermi, fuori dall’acqua, e non sappiamo più starci. Ci manca il dondolío, ci manca sentire il mare che scivola lungo le murate della Freya, ci mancano i colori dell’arcipelago, le serate in pozzetto e, in questi giorni di Libeccio che mi fa venire il mal di testa, mi manca anche il Maestrale. È vero che in Sardegna le vacanze saranno degli altri, e non le nostre, ma a noi piace così.
E poi, diciamocelo, svegliarsi con questa vista, anche se si sta lavorando, fa bene al cuore…

Per fortuna in acqua andremo prima, non appena arriverà la primavera, e cominceremo con i week end in barca a vela tra la Liguria e la Toscana, tra le altrettanto amate Portovenere e
Capraia. E allora tutto si accelera, come se lavorando più in fretta la primavera potesse arrivare prima…

Omero ormai lavora 18 ore su 24 per finire di lucidare e riverniciare, la lista lavori finalmente si accorcia invece di allungarsi, cominciamo a pensare ai dettagli, alle coperte nuove, al colore dei cuscini… Io lo aiuto, ma ho avuto il mio bel da fare anche io. Non so se lo avete notato, ma ho scritto di meno in questi ultimi mesi, perchè ho dedicato tanto tanto tanto tempo a fare il nuovo vestito del blog… Ancora pochi giorni e sarà pronto. E allora mi potrò mettere anche io a lucidare la Freya, così magari la primavera arriverà davvero più in fretta :)