Alla Barcolana

A noi la Barcolana e’ piaciuta molto. Omero, che è un “tirrenico”, non era mai venuto a vedere questa bellissima festa adriatica e triestina, quindi quest’anno abbiamo deciso di approfittare delle vacanze e della Freya ben legata in porto e siamo partiti. 

Trieste ci ha accolto sabato presentandoci la Bora al meglio di se’: raffiche che ci spostavano mentre camminavamo, barche sbandate di 30 gradi in banchina, motorini rovesciati, triestini a passeggio tranquilli tra i forestieri in panico… 
Grazie a Desiree e Roberto, clienti e amici di vecchia data, abbiamo trovato un posticino eccezionale per vederci la regata domenica (non ve lo sveleremo MAI) e lo spettacolo è cominciato. Migliaia di vele accalcate alla partenza, i bolidi che sono arrivati allo spettacolare traguardo di Piazza dell’Unità d’Italia in poco più di un’ora, poi i gruppetti a tutto spi (qualcuno a caramella, qualcuno in acqua ma erano belli lo stesso), lo sfilare di barche blasonate (il Moro di Venezia tra tutte, che ancora fa girare la testa). 
Ci è piaciuta tanto anche la festa in banchina, lo spirito dell’andar per mare per fare festa, i bambini, i cani, i gruppi di amici, il vino e le focacce ripiene. 

Grazie a Roberto delle foto, sono stupende!
 
Torneremo, Trieste…

1 commento
  1. Desiree
    Desiree dice:

    Finalmente siamo riusciti a condividere la Barcolana con il comandante Omero e con Sara.
    Onorati, nel nostro piccolo a far da guida a cotanto navigatore ed aver potuto mostrare l'atmosfera della nostra regata aiutati anche da una buona dose della nostra bora .
    Un forte abbraccio, ed un arrivederci a presto
    Desy e Roby

I commenti sono chiusi.