cambusa barca a vela frutta

La cambusa della Freya

La cambusa (ovvero il rifornimento di cibo e bevande) per la barca è fondamentale non solo in traversata atlantica, ma anche per una semplice vacanza in barca a vela di una settimana, soprattutto considerando l’omero-pensiero sul cucinare in barca: quando si naviga si naviga, ma in crociera sia per pranzo che per cena si sta fermi con almeno 30 metri di catena, che le sofferenze sono già tante e quando si può bisogna trattarsi bene :)

La cambusa sulla Freya: qualche particolarità

La cambusa sulla Freya ha un paio di particolarità rispetto a molte altre barche: la più evidente è che viene fatta dal comandante e non dagli ospiti. Tutti ovviamente apprezzano di non dover passare ore di tempo al supermercato invece che in mare, ma i vantaggi di questa formula sono anche altri. Le storie di equipaggi scoppiati per biscotti “rubati” al “legittimo proprietario” o per disaccordi sul menù sono infatti tantissime… Sulla Freya il problema non esiste: Omero fa la spesa e cucina, e devo ancora trovare chi si lamenta del menù…

Per noi il lavoro raddoppia: il sabato mattina si girano tre supermercati e ogni giorno dopo la navigazione si corre in cucina a spadellare. Ma la ricompensa è alta: piatti ripuliti e applausi all’uscita delle pentole. E alla fine oltre al grande marinaio i più apprezzano anche il grande cuoco…

Nel fare la spesa cerchiamo sempre di comprare prodotti locali freschi, approfittando della varietà che ci mette a disposizione ciascuno dei posti che tocchiamo durante le vacanze in barca a vela e le navigazioni. Il cibo è parte della cultura di un luogo, e noi cerchiamo sempre di rispettarla: i mercati delle Baleari e delle Canarie, i formaggi sardi, il pesce, la frutta caraibica – Omero negli anni ha elaborato diverse ricette che esaltano i sapori dei posti e ci permettono di usare al meglio gli ingredienti che abbiamo a  disposizione.