rotta traversata atlantica in barca a vela ovest est

Traversata atlantica 2015 – Caraibi-Mediterraneo – Diario di bordo 2 maggio 2015

Ore 2.30 UTC
Sono finite troppo presto le notti a guardare le stelle e le vele… Ho appena passato un turno a contare navi e luci, a cercare rossi e verdi, a guardare il radar e l’AIS. E’ finito l’oceano, anche se le carte dicono il contrario. E ovviamente già ci manca.
Solo ogni tanto, tra una nave e l’altra, cambiando la messa a fuoco di uno sguardo teso a fissare il buio, c’è tempo di sorridere alla luna piena a poppa, che illumina con il suo faro d’argento e rende tutto più facile, o di perdersi un attimo a guardare la gentilezza del fiocco che si gonfia quando la Freya scende dall’onda.
Tra qualche ora quando mi sveglierò, vedrò l’Africa e l’Europa, mancano 100 miglia a Gibilterra.
La nostra posizione è 36°20’N 007°27’W.Sara

ps: il prezzo del vento di ieri non era la bonaccia del giorno prima, ma… il gennaker… Non abbiamo fatto in tempo ad ammainarlo, ieri sera, perchè in una straorzata su un’onda è scoppiato…Omero dice che è stata colpa delle “tre sorelle” (in realtà lui usa un altro termine…), ha una sua teoria sul moto ondoso che chi ha traversato con lui conosce bene e che prima o poi vi racconterò.

1 commento

I commenti sono chiusi.