Traversata atlantica 2015 – Non e’ finita!

Ecco il secondo puntino rosso della lunga traversata da Ovest verso Est.Dopo Le Marin in Martinica, la mitica banchina di Horta a Faial. E in attesa di raggiungerli e pubblicare un po’ di foto continuo a scrivere sul blog, che oltre al diario di bordo ormai e’ diventato anche un po’ il mio.

Per gli amici e i parenti di chi tornera’ a casa in aereo da Sao Miguel, finisce qui il viaggio virtuale sulla Freya. Ma ci sara’ un nuovo equipaggio, nuovi amici e parenti che ogni sera si faranno venire un brivido al pensiero di una notte in mare aperto, e controlleranno su queste pagine che tutto stia andando bene. E poi altri ancora… Lo spirito della Freya e’ questo, e’ una mamma accogliente per tutti, agguerrita quando serve, dolce guscio per il resto del tempo. Chissa’ quante persone hanno navigato con lei… Bisognerebbe contarle.

Noi invece riprenderemo a navigare la prossima settimana, appena la meteo ci dara’ una finestra buona, da Faial a Sao Miguel, e li’ sbarcheremo e imbarcheremo il nuovo equipaggio che affrontera’ le ultime mille miglia di oceano fino a Gibilterra. Entreremo in Mediterraneo e faremo una sosta a Malaga per sbarcare di nuovo. Poi navigheremo io e Omero fino alla Toscana.

La poesia di una navigazione in due potrebbe essere tanta, ma io gia’ lo so che Omero si fara’ prendere dall’ansia del vento da Levante e tirera’ come un matto, e ci faremo turni da due ore ciascuno per quattro o cinque notti in fila per arrivare a casa :) L’alternativa e’ che io faccia ammutinamento e, legato il comandante all’albero, mi fermi un po’ alle Baleari, o magari in Corsica a godermi la primavera ciondolando all’ancora… Chissa’…