Traversata atlantica 2015 – Caraibi-Mediterraneo – Diario di bordo – 15 aprile 2015

Ore 22 (ora italiana)
Ultimo OLA OLAA OLAAA dall’oceano per qualche giorno… Prima che la Freya cambi equipaggio e riprenda la navigazione dalle Azzorre verso Gibiliterra e poi Malaga, destinazione finale la Sardegna per navigare nelle amate Bocche di Bonifacio, belli dritti, poca bolina, terra sempre in vista e bagni a volonta’ ;)
Mancano 128 miglia a Faial, e da domattina un vento da Est-Sud Est e poi da Sud pieno dovrebbe spingerli (piu’ o meno) comodamente verso la meta in serata. Davvero agognata a questo punto, dopo l’ultima bolina stretta… 
Sento tutti che ringraziano di cuore i radioamatori, il loro supporto reale – con la meteo, le informazioni, i saluti a casa – e morale – con due chiacchiere tra amici, la battuta sempre pronta, sotto la regia di Laguna (che qualcuno ha definito “il Pippo Baudo dei radioamatori”!). 
Il morale e’ bello alto, sono tutti contenti di arrivare, e sognano soprattutto di mettersi “con i piedi sotto al tavolo da qualche parte”. Omero mi diceva oggi che negli ultimi giorni hanno avuto poche occasioni di mettersi a tavola, lui continuava a sfornare zuppe e risotti, ma era piuttosto difficile stare seduti al tavolo. Speriamo che arrivino in tempo per aperitivo, cena e dopocena. Se lo meritano, eccome se se lo meritano. Stanno facendo una cosa grande.

La posizione della Freya e’ 37°50N 031°12’W.

Qui la posizione aggiornata sulla mappa

Ore 20 (ora italiana)
Omero mi chiama, io lo aspettavo, perche’ avevo visto dalle carte meteo che la mattinata non deve essere stata delle migliori, ma sapevo anche che il vento sarebbe calato e che sarebbe cominciata la tregua. “Era l’ora, ero qui che aspettavo che mi chiamassi!” Omero gia’ ride e mi dice “Eh, riesco solo adesso, stamattina non eravamo proprio nelle condizioni giuste per fare una telefonata…” Ho visto, 25/30 nodi in faccia, un bel po’ di onda, com’e’ andata? “Ma no dai, non era il diavolo, abbiamo un po’ ballato” Seeeeee, appena arrivo lo chiedo agli altri se non era il diavolo! Omero e’ troppo abituato, non fa media… E in particolare quando dice “non era il diavolo” c’e’ da stare in guardia, non so perche’ ma e’ un’espressione che usa quando tutti gli altri direbbero esattamente il contrario.
Comunque adesso il vento e’ calato, ne hanno 18/20 nodi, e soprattutto ha girato a Nord, quindi vanno via tranquilli di bolina larga.Tanto tranquilli che il resto della conversazione verte su “portami il parmigiano, anzi no la mortadella, vino rosso” etc.. etc..
La posizione della Freya e’ 37°46’N 031°26’W.
Mancano 140 miglia giuste per Horta.
 
Qui la posizione aggiornata sulla mappa

Ore 12.00 (ora italiana)
Ultime fatiche dei naviganti:

Scrivo e scarico la meteo anche se veramente vorrei dormire un po’… La nottata e’ stata impegnativa. Abbiamo dovuto procedere a riduzioni
varie con colpi di vento da NW, ma ero anche contento perche’ si filava una
meraviglia. Purtroppo pero’ non e’ durato molto, dopo un groppo il vento ha girato a N e poi NNE. Proprio in faccia. Ora siamo di bolina strettissima con una ventina di
nodi di vento, non e’ proprio la posizione piu’ comoda. E abbiamo piu’ acqua in coperta che in mare.

La nostra posizione e’ 37°34’N 032°44’W.
Mancano 200 miglia a Faial.

Qui trovate la posizione aggiornata sulla mappa

Fa un po’ impressione…

2 commenti
  1. Gabriella Gobbi
    Gabriella Gobbi dice:

    Emozioni indimenticabili . Complimenti a tutti per la forza, la tenacia e la passione che traspare da queste parole. Complimenti al Mio Amato Alessandro, sono fiera di Te. Un bacio immenso.

I commenti sono chiusi.