golfo di napoli barca a vela settembre

In barca a vela in Settembre

Scegliere di fare una vacanza in barca a vela in settembre è un ottimo modo per godere di una delle stagioni più belle del mare. Le giornate sono molto più corte, è vero, ma la luce di settembre è una delle più belle dell’anno, e l’acqua del mare è calda di tutto il sole dell’estate.

I vantaggi della vela in settembre sono anche altri: le rade e i porti si sono svuotati del pienone di agosto, e le condizioni meteorologiche sono di solito un po’ meno statiche rispetto all’alta pressione dei primi mesi estivi. Ci sono quindi più possibilità di fare vela sul serio.

Da decine d’anni ormai settembre è il mese in cui comincio ad avvicinarmi all’oceano: dalla Sardegna verso le Baleari e poi lungo la costa spagnola fino ad Almerimar, dove Freya e l’equipaggio si riposano un po’. Se non ho in programma la traversata atlantica, invece, programmo qualche itinerario in barca a vela in settembre un po’ diverso dai miei soliti, approfittando della bassa stagione per vedere posti che in agosto sarebbero troppo affollati, e per navigare un po’.

Circumnavigazione della Sardegna, isole Flegree e Pontine, le isole Egadi e le Eolie in Sicilia: gli itinerari di vela in settembre che organizzo sono sempre diversi, alcuni più adatti a chi ha voglia di fare miglia e un po’ di pratica, altri adatti anche a chi ha solo voglia di godere di alcuni dei posti più belli del Mediterraneo nella luce più bella dell’estate e nella pace della bassa stagione.

golfo di napoli barca a vela settembre