domenica 22 maggio 2011 11.03
Dopo la sosta a Cabrera e le varie riparazioni, siamo partiti all’alba, diretti verso la costa spagnola, per evitare il Nordest che ci sta tormentando ormai da giorni. Siamo dovuti tornare verso Palma e continuare fino a scapolare l’isola a NW. Giunti nei pressi dell’isola di Dragonera, a NW di Maiorca, il vento da NE rinforzava parecchio perché si era aggiunta la termica. La somma della forza del vento e della nostra andatura era di 25 nodi. Per la Freya sarebbe stato impossibile affrontarli di prua, quindi ci siamo ridossati in una baia protetta ed abbiamo aspettato la sera quando la termica diminuisce.
Dopo cena abbiamo salpato l’ancora ed ho messo la prua su Barcellona. All’inizio il vento era giusto di prua, poi lentamente girava verso est. Procedevamo a vela e a motore con la speranza che il vento diminuisse.
All’improvviso il motore si fermò.
Il movimento ondulatorio sussultorio aveva smosso i depositi nel serbatoio ed intasato di nuovo i filtri. Ho poggiato immediatamente su Valencia ed ho cambiato i filtri. Per fare quest’operazione di notte, in mare e con la barca sbandata, bisogna sapere bene dove mettere le mani.
Poco dopo sono riuscito a fare partire il motore ed ho potuto mettermi in rotta.
Il buio e il mare formato di prua non sono le qualità migliori per l’equipaggio appena imbarcato: tutti soffrivano di mal di mare. Nonostante il malessere ha partecipato ai propri turni di guardia e anche se qualcuno ha regalato al mare la propria cena.
Come prevedevo al mattino era rimasto solo una leggera bava e giunti ad una ventina di miglia da Barcellona ho comunicato all’equipaggio, desideroso di sbarcare a Barcellona, che avremmo continuato la navigazione. Abbiamo puntato direttamente su capo S.Sebastian che si trova ad oriente e segna il limite del golfo del Leone. Niente sosta veloce a Cadaques ma strada facendo e consultate le carte meteo ho ritenuto conveniente continuare per le isole Hyères.
Siamo nel centro del golfo del Leone, zona temutissima per i forti venti da maestrale, e stiamo veleggiando da questa mattina con un maestralino sui 20 nodi.
Finalmente abbiamo un po’ di vento a favore.
Prevedo di arrivare prima di mezzanotte, poi le carte prevedono nei prossimi giorni vento da Est, ancora in faccia…
Però un po’ di strada l’abbiamo fatta, mi sto avvicinando a casa.