Rotta traversata atlantica di ritorno 2011

Il Weekend in barca a vela: da Omero in Traversata Atlantica

domenica 10 aprile 2011 15.22

La situazione in barca è cambiata, da ieri pomeriggio un leggero vento da sud ha portato qualche speranza. Ho provato alcune soluzioni di vele ed abbiamo deciso che quella ottimale era il gennaker, sia per la quantità sia per la direzione del vento: da SE ha ruotato a SUD. Immediatamente ho notato un cambiamento d’umore nell’equipaggio, ma le carte parlano chiaro: un piccolo fronte scontrandosi con un’alta pressione sopra di noi genera questo vento, durerà forse un paio di giorni e poi girerà di nuovo ad est, ma intanto percorriamo strada. Dato il vento debole abbiamo continuato con il gennaker anche di notte, l’equipaggio d’accordo ha fatto turni più frequenti. Oggi, domenica, abbiamo vento da SW com’era nelle previsioni.
Per il resto tutto bene; tutto l’equipaggio ha ripreso il ritmo regolare.
La nostra posizione: 29°07’ N051°00’W mancano1254

Omero

lunedì 11 aprile 2011 19.19

Ci stiamo trascinando a malapena con il poco vento che è rimasto, circa 5/7 nodi da Sud ma continua a girare in continuazione. Dobbiamo stare attenti, l’orizzonte è pieno di temporali ed il gennaker potrebbe rompersi ad ogni colpo di vento. Ieri un colpo di vento ha rotto la drizza di sinistra, ora mi è rimasta solo quella di dritta. In compenso il mare sì è calmato. A bordo tutto bene.
30°07’N 047°40’W come vedi non facciamo molta strada, mancano1074 miglia alle Azzorre.
Omero

martedì 12 aprile 2011 17.08
La situazione è sempre stazionaria. Il fronte che da qualche giorno è sopra di noi sta passando lentamente dandoci poco vento, però a favore. Temporali continui ci hanno investito senza dare troppi problemi ma questa notte (la famosa notte buia e tempestosa!) si è d’improvviso illuminata di lampi, sembrava l’apocalisse: è arrivato un colpo di vento con un acquazzone violento per circa 15 minuti. Il cambio di vento ha provocato una strambata involontaria, per fortuna avevamo la ritenuta alla boma che ha in parte salvato la situazione. Quando si è finalmente calmato sono andato a controllare e non abbiamo avuto danni ma tanto spavento per chi era di guardia. Il fronte pian piano sta passando e questo significa che quando sarà passato avremo vento contrario.
La mia posizione: 30°48’N 045°32’W mancano 958.
Omero

Rotta traversata atlantica di ritorno 2011

13 commenti
  1. silvia
    silvia dice:

    buone notizie, quindi. va bè si accontenteranno di quello che c'è. fra due giorni si vedrà, magari entra il vento giusto!
    grazie mauri, un abbraccio

  2. gianni
    gianni dice:

    Ok! All'amico Luca e all'amico Abdon in crociera di piacere in oceano Atlantico!
    Anche per noi del Gruppo Sportivo VelAVIS di Bologna è venuto il momento di imbarcarci per una "ben più impegnativa" crociera alle Isole Egadi. Fra due giorni partiamo. Pensateci quando saremo in mezzo ad una tempesta di "SOLE" placidamente all'ancora in rada a berci un frizzantino o seduti al ristorante a gustare una ben cotta spigola, mentre voi vi sollazzerete beatamente con un "placido" forza 7 magari di bolina stretta e onde di 4 metri.
    A bien tot, aurevoire e .. BUON VENTO..
    Big John

  3. Mauri
    Mauri dice:

    ops, scusate, ieri sera ho aggiornato la mappa e non ho riportato lo scritto anche sul blog!
    spero non mi capiti ancora, nel caso andate a cliccare sul puntino blu nella mappa e si apre la descrizione, il testo che Omero mi invia e che trascrivo per voi che lo seguite.
    a presto! mauri

  4. silvia
    silvia dice:

    cavolo, la notte buia e tempestosa mi mancava. Speriamo arrivi il vento giusto.
    coraggio marinai siete sotto le mille miglia.
    baci

  5. Guya
    Guya dice:

    Ciao Lupo di mare. Oltre a noi, gli amici qui ti seguono con grande interesse ed apprensione!
    Per aspera ad astra!

  6. silvia
    silvia dice:

    ci vuole pazienza, tanta pazienza.
    tanto noi siamo sempre quà e vi aspettiamo, senza fretta e sempre informati della vostra navigazione dalla grande instancabile mauri, grazie!

  7. silvia
    silvia dice:

    dai ragazzi, la freya avanza e le miglia diminuiscono. speriamo smetta di piovere così tanto. coraggio!!!!

  8. sergio
    sergio dice:

    Per Turati e Paselli: un abbraccio gigante da chi vi pensa in terra ferma con tutta l'invidia che non posseggo e la stima per quello che state vivendo….e naturalmente la speranza che Omero non vi dia alcuna responsabilità!! Baci a voi e vento in poppa a tutta la crew, Sergio

  9. silvia
    silvia dice:

    speriamo passi presto la notte e la burrasca e il freddo e che i filtri non si sporchino più. mancano sempre meno miglia e noi sempre incollati al blog

  10. silvia
    silvia dice:

    550 miglia …. se soltanto calasse un po' sto' ventone. ma la terra è sempre più vicina, coraggio freya ancora un po' e siete in porto.

I commenti sono chiusi.