Da Horta a Gibilterra, il 25 aprile riprende la trentesima traversata verso est di Omero Moretti

lunedì 25 aprile 2011 20.23

Stamattina verso mezzogiorno siamo partiti da Horta, dopo aver completato il disegno sulla banchina, com’è tradizione. La giornata era grigia, con un leggero vento da sud. Due ragazzi sono sbarcati, ora a bordo siamo in cinque. La coppia che avrebbe dovuto imbarcarsi a Sao Miguel ha rinunciato per motivi famigliari.
Tutto il pomeriggio abbiamo navigato fra le isole Azzorre con venti variabili, ma già la previsione dava venti contrari. Nella notte arrivava vento da sud est ma siamo sempre riusciti a stare in rotta per Gibilterra. Da questa mattina il vento c’è girato in faccia preciso, per qualche ora abbiamo fatto rotta di bolina stretta verso la Bretagna poi ho acceso il motore ed ora sto puntando su Madera. Quest’anno il ritorno a casa è più impegnativo del solito; penso che se avessimo 30 nodi di vento sul naso sarebbe peggio e così guardo avanti e mi faccio forza. Ho notato che le condizioni avverse fanno prima irritare e poi si genera questa sensazione di scoraggiamento che non mi piace, spero proprio che la situazione meteo cambi velocemente al meglio. Anche se siamo a motore non posso andare veloce altrimenti brucerei troppo gasolio quindi teniamo un’andatura di 4/5 nodi. Anche a bordo si è festeggiata la Pasqua e la Pasquetta: abbiamo acquistato del manzo e con questo ho fatto un brodo a detta dell’equipaggio “delizioso”. Abbiamo cotto del riso e per due giorni gran festa anche a bordo della Freya.
Abbiamo salpato dal porto di Faial ed ora la nostra posizione è: 38°24’N 025°18’W Mancano a Gibilterra 944 miglia.

5 commenti
  1. Leon
    Leon dice:

    Omero, Maurizio, Riccardo, Sandro, Giuseppe… 5 amici lasciati alle Azzorre…5 amici che sento "con me" anche adesso. Sono in Grecia, a casa mia, nel mio mare. Da domani ricomincio a curare il blog e a scrivere (promesso ad Omero)di questa traversata. Vi abbraccio ragazzi (Giuseppe lascia stare i boscotti!!!); vi aspetto tutti in Grecia!!!. Luca

  2. Leon
    Leon dice:

    Ragazzi vi sto seguendo dalla Grecia dove sono arrivato a fatica dopo essere sbarcato a Horta.
    Vi aspetto tutti (prima a poi) in questo posto bellissimo.
    A Maurizio un grosso abbraccio e un grazie x avermi aiutato nei momenti duri; a Riccardo un brindisi come "dio comanda"; a Sandro un ciao lombardo; a Giuseppe…GIU' LE MANI DALLA CIOCCOLATA!!!; a Omero, grande maestro (e terribile insegnate) un grazie e una promessa: questa storia sarà raccontata; a Mauri che ha tenuto informato le nostre famiglie con il blog e fa un GRANDE lavoro dietro "le quinte" mi permetto (sorry Omero)di mandare un bacio :-)
    Luca
    PS: da domani aggiorno il blog degli argonauti con foto, diario e filmati…

  3. Mauri
    Mauri dice:

    @luca:allora domani tutti sul tuo blog a leggere cosa avete combinato in tutti quei giorni in alto mare!
    grazie del baciotto, ricevuto!
    @silvia: che bello sentirti al telefono! tranquilla eh!? che il cappellino di riserva c'era nella sacca..:) capirai se Mauri non l'aveva!
    a tutti: grazie per averci seguito, spero di completare l'opera in tempo reale, perdonatemi se nel we sarò un po'…latitante?! spero di andare a prendere una boccata d'aria buona.
    mauri

  4. silvia
    silvia dice:

    adesso bisogna che arrivino a terra cappellino o non cappellino e tornino a casa!!!
    leon vado a leggere subito il tuo blog, sarà come guardare le foto della vostra "impresa"
    baci, come sempre a mauri.

I commenti sono chiusi.