Aggiornamento dalla Freya in Traversata Atlantica

Qui c’e oramai una certa frenesia, tutti hanno voglia di arrivare, di toccare terra, di rientrare alle abitudini quotidiane, quindi sto cercando di andare veloce per arrivare il prima possibile.
Ieri sera ho continuato a tenere il gennaker anche dopo cena, la Freya correva come una matta e noi sembravamo dentro a un frullatore perché tanto vento muove anche tanto mare. Questa vela ha una superficie doppia rispetto al genova quindi serve una attenzione maggiore. Ero fuori anche io quando si è rotto il braccio (una cima particolare che tiene la vela nella parte tangonata). Si è strappata questa cima con un botto potentissimo. Già c’era tensione nell’equipaggio a causa della velocità e del buio, perché siamo senza luna, questo botto in mezzo al mare li ha tutti spaventati. Una volta compreso cosa era successo, sono passato all’armo tradizionale con il genova tangonato. Questa mattina ho aperto anche l’olimpico, la vela che ho aggiunto quest’inverno, mi aumenta la superficie ma stabilizza meglio la rotta. Continuiamo ad andare con il pilota automatico, ho visto che l’equipaggio ne è contento. Il gruppo è ormai stanco, ci eravamo abituati alla bonaccia ed era quasi una vacanza. Comunque è stata lunga e non siamo ancora arrivati, ormai sono tutti convinti che arriveremo mercoledì, penso in nottata. Abbiamo vento e i bollettini continuano a dare vento anche nei prossimi giorni.
13°55’N 54°50’W
mancano 348 alla Martinica

9 commenti
  1. Leon
    Leon dice:

    Omero ciao,
    ci siamo conosciuti giusto il tempo per darci appuntamento a fine marzo in Martinica…Leggerti e sentirti parlare di gennaker, olimpico, genoa tangonato…Immaginare la Freya che vola su onde impegnative…Per me sapere che tra 4 mesi sarò lì è il sogno che si avvera. Non una vacanza ma "il viaggio/esperienza" della vita. Buon vento e un dolce arrivo nel Caribe. Luca

  2. andrea
    andrea dice:

    Ciao Omero, io parto con un 40 piedi il 29 dicembre da las palmas per martinica, ti scrivo un sms quando arrivo. Andrea Lorenzi

  3. Mauri
    Mauri dice:

    ciao a tutti! credo che arriveranno stasera, aggiungendo le 5 ore di fuso orario, noi saremo tutti a dormire..
    Omero scrive a bordo della Freya, i suoi pos li pubblico io da casa, dato che in barca non hanno la connessione ad internet.
    leggerà i nostri commenti quando sarà in Martinica.
    Saluto tutti e mi preparo a raggiungerlo al calduccio…Natale a casa e poi…volo!

  4. silvia
    silvia dice:

    E' proprio vero che tutto stò mare tira fuori il "profondo" dal cuore e dall'anima!!!!
    Tenero il comandante, molto.
    Ma che gli hai fatto a quest'uomo, grande mauri?
    Quando lo senti bacialo per me. silvia

  5. Leon
    Leon dice:

    Ciao Omero e ciao anche a Mauri che ci fa da voce narrante e tiene il filo di questa bellissima sceneggiatura…
    Un augurio di Buone Feste a tutti voi che state al caldo. Noi tra bolliti e tortellini cercheremo di non mettere troppa zavorra per Aprile… Auguroni e un abbraccio. Luca

  6. Anonimo
    Anonimo dice:

    Omero saluti dalla Svizzera, YOUT diventa sempre più bella e pronta per l'atlantico, questa estate probabilmente ci vedremo in mare!! saluti Giancarlo Fratus

  7. Omero
    Omero dice:

    Grazie Giancarlo, Auguri a tutti voi, presto sarà pronto il post con il racconto dell'arrivo in Martinica, un regalo di fine anno…
    Buon 2011!

I commenti sono chiusi.