Diario della prima settimana in traversata atlantica

18 novembre 2010
Siamo partiti bene, una bella brezzolina ci ha staccato da Tenerife e fino ad oggi è stata generosa, ma ora (è pomeriggio) ci ha un po’ abbandonato e quindi ho acceso il motore perché le vele sbattevano troppo, la mia paura è sempre quella di romperle. Il bollettino meteo che ho ricevuto mi da un po’ più di vento al sud quindi è lì che sono diretto.
Posizione 25°57’N 18°30’W mancano 2493 miglia alla Martinica
19 novembre 2010
L’equipaggio comincia a prendere confidenza con la Freya, il vento è calato e la ciurma sta un po’ meglio. In giornata abbiamo avuto issato il gennaker, così da poter sfruttare anche quel poco che c’era, ma stasera l’hanno ammainato: di notte ed è più facile tenere il genova tangonato.
Questa è la mia posizione: 24°02’N 20°38’W mancano 2362 miglia alla Martinica.
20 novembre 2010
Anche oggi è una bella giornata, non chiarissima a causa una perturbazione che sta passando a nord, che provoca anche una calma di vento. Abbiamo buttato l’amo e prontamente ha abboccato una lampuga di un paio di chili che cucinerò stasera al forno con patate al solito modo, per tutto il resto va tutto bene.
22°33’N 22°47’W mancano 2232 miglia.
21 novembre 2010
20°51’N 25°04’W mancano2094
E’ sempre più difficile spedire la posta, quando saremo vicino ai Caraibi avremo una propagazione migliore. Da due giorni provo a scaricare un file di meteo e non riesco. Di notte c’è qualche possibilità ma anche se a volte mi alzo mi dimentico di accendere gli strumenti…
Comunque la situazione è critica ma non tragica: una forte perturbazione in mezzo all’atlantico ci toglie tutto il vento, le ultime previsioni non sono molto confortanti però tutto sommato finché abbiamo gasolio andiamo avanti.
22 novembre 2010
20°07’N 26°38’W
Anche questa mattina un sole che spacca le pietre e di vento molto poco ma proviamo a sfruttare anche quello. Prevedo che la situazione non si sbloccherà molto facilmente nel breve periodo quindi devo risparmiare gasolio, pertanto cerco di accendere il motore il più tardi possibile. Purtroppo non si fa strada e l’equipaggio si sente sempre di più in vacanza, trascurando a volte le più elementari norme di sicurezza.
mancano 2000 alla Martinica, piano piano calano.
23 novembre 2010
La nostra posizione 19°00’N 28°32’W mancano 1888
Stiamo tutti bene il morale è alto anche se il vento è quasi completamente assente.
Solo durante il giorno si alza una leggera brezza quindi possiamo spegnere il motore e risparmiare gasolio. C’è una bonaccia della madonna ma c’è sempre di peggio, il vento arriverà ci vuole solo un po’ di pazienza.
24 novembre 2010 ore 23.30
Siamo ancora senza vento, per fortuna anche senza mare, per ora.Una perturbazione nei prossimi giorni ci passerà sopra e ci darà venti contrari e speriamo che duri poco. Noi comunque stiamo scendendo verso sud per scappare più lontano possibile. Questa perturbazione e la lontananza mi crea difficoltà con la posta durante il giorno oramai mi e impossibile ricevere, e quindi lo faccio di notte. 17°22’N 30°08’W
Rotta traversata atlantica di andata 2010
 Omero-Moretti-pesca-in-traversata-atlantica

2 commenti
  1. abdon
    abdon dice:

    …Grande Omero..Ma quei pesci abboccano anche quando si torna dalla Martinica verso l'Europa ?
    Spero proprio di si, anche se non sarò certo io a prenderlo…A mangiarlo però si !!!
    Ciao e Buon vento ai naviganti

I commenti sono chiusi.