Cucinare in barca a vela: Spaghetti alle vongole
Gli spaghetti alle vongole sono un grande classico delle cene sulla Freya come di ogni altra tavola estiva, in barca a vela o no. La ricetta degli spaghetti alle vongole è però perfetta per gli spazi ristretti di una barca, perché è molto semplice da preparare e richiede pochi ingredienti. Per circa 8 –10 persone uso un kg di vongole ed un kg di spaghetti, un po’ di prezzemolo, un bicchiere di vino bianco, aglio, olio e peperoncino. Ovviamente tutto dipende dalla bontà degli ingredienti, quindi occhio alla scelta delle vongole!
La ricetta degli spaghetti alle vongole
Per prima cosa pulisci bene le vongole, lasciandole spurgare in acqua, cambiandola più volte finché non saranno eliminati tutti i residui di sabbia.
Fai soffriggere aglio tritato fine, olio e peperoncino. Dopo qualche minuto, facendo attenzione a non far bruciare il soffritto, aggiungi un kg di vongole ed un bicchiere di vino bianco.
Lascia cuocere coprendo la pentola con il coperchio per 15 minuti circa. Mentre hai messo a cuocere un kg di spaghetti in abbondante acqua salata, trita una manciata abbondante di prezzemolo che userai appena prima di servire gli spaghetti. Quando l’acqua della pasta inizia a fare la schiuma (il che vuol dire che rilascia l’amido), prendine due mestoli ed aggiungili alle vongole. Lascia sfumare il sugo di vongole con la pentola aperta.
Scola gli spaghetti molto al dente, mettili in padella con le vongole e falli saltare per qualche minuto. Spegni il fuoco, aggiungi il prezzemolo e mescola bene prima di servirli.
Come per tutti i primi piatti a base di pesce, io preferisco gli spaghetti grossi a quelli fini, ma è una questione di gusto e potete scegliere quelli che preferite. Anche l’aglio è una questione di gusto, ma cucinare il pesce senz’aglio per me è impossibile: dosatelo quindi se non vi piace, ma non fate senza!