Crociera in Sardegna

Anche quest’anno Omero naviga nelle Bocche di Bonifacio e nell’Arcipelago de La Maddalena: da giugno a settembre, prima di partire per l’oceano, ogni settimana una crociera in Sardegna del nord, ma nessuna settimana è uguale all’altra.
Anche se le Bocche sono famose per il loro vento, ad esempio, questa è stata una settimana di poco vento, e la crociera in Sardegna è diventata una settimana di lunghi bagni in questo mare – sempre meraviglioso e stavolta anche caldo. Non è stato molto contento del poco vento uno dei membri dell’equipaggio, Luca P., un ragazzo cresciuto, come si dice, a “pane e vela”, che per quanto riguarda la barca comunica con Omero in modo telepatico. Ha navigato tante volte con lui che si intendono anche senza guardarsi. Impressionante.
Ma chi va in vela sa fare buon viso a cattivo gioco, e anche Luca si è lasciato andare a quello che Eolo ha voluto per noi. Tanto più che l’Arcipelago de La Maddalena è un paradiso, sia che il vento soffi forte, sia che ci sia bonaccia, ed è per questo che è la zona ideale per una crociera in Sardegna in barca a vela.
Quando c’è vento si fa vela davvero, e le isole ci offrono ridossi splendidi e adatti a tutti i venti: Budelli è la nostra preferita per il ponente, Razzoli per il levante, la Maddalena per tutti i venti e anche se ci va una serata in porto, per passeggiare tra le viuzze del paese. E se il vento è poco non c’è bisogno di fare lunghe ed estenuanti miglia sotto il sole per trovare rade e spiagge dove ammirare la natura, sopra e sotto il mare.