Andatura di bolina stretta e la Freya si avvicina alle Azzorre

Da due giorni andavamo di bolina stretta con 25 nodi di vento, il mare piano piano montava e sempre di piu frangeva in coperta, le onde si frantumavano con tale violenza che facevano tremare tutta la Freya, i bollettini prevedevano un cambiamento di vento ma prima sarebbero passati temporali con scrosci violenti, e cosi è stato.
Per fortuna nel tado pomeriggio il vento è girato un pò a sud favorendoci, la luna che è nella fase calante ha tardato ad uscire quindi la visibilità era scarsa ed ha messo in difficolta il timoniere. Abbiamo ridotto le vele al massimo, tre mani di terzaroli alla randa e un fiocchetto a prua, il vento ha soffiato dai 25 ai 35 nodi tutta la notte.
Praticamente non ha riposato nessuno, la Freya sembrava un frullatore ma così regolata si timonava benissimo, saltava fra le onde agile come un grillo.
Da quando siamo partiti la Freya è sempre stata timonata dall’equipaggio, che dalla partenza ha acquisito un’abilità sempre maggiore ed ora è condizione di timonare anche in condizioni difficili come questa notte.
Finalmente con le prime luci dell’alba è passato il fronte, il vento è calato e per magia è girato da sud a ovest, ora che lo abbiamo completamente a favore ci possiamo riposare e rilassare.
Le cerate tutte bagnate sono state messe al sole, qualcuno è arrabbiato perchè quando l’ha acquistata gli era stata garantita completamente impermeabile, invece si è bagnato dalle mutande ai calzini.
Ora stiamo navigando tranquillamente verso le Azzorre con le vele a farfalla, è spuntato il sole e finalmente il mare comincia a placarsi.
Mancano 350 miglia, venerdi sera spero di arrivare
Omero, 15 aprile 2009 – dall’Oceano

6 commenti
  1. federica
    federica dice:

    EVVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!(Siete SPETTACOLARI anche solo leggendovi!!!!!Capitan Omero, scriva un libro intero, prima o poi…O l’ha già fatto???)

  2. DANIELA
    DANIELA dice:

    Ad Omero (che spero di conoscere), all’equipaggio, a Mauri (sempre fantastica), a tutte le “metà” a terra (ciao Federica o meglio piacere)ed a chi, come me, non è metà di nessuno ma vorrebbero essere “un intero” a bordo… a chi si sente un pò perso, agli attimi più duri, ai momenti in cui la stanchezza sembra impadronirsi di anima e corpo… alzate gli occhi, il “carro” è lì… e li sotto che ci si sente a casa, non importa dove, con chi, quando… tutti sotto lo stesso cielo.
    Un pò di invidia non lo nego ed anche se non ce l’avrei fatta a superare tutto ciò… quanta voglia di essere su Freya/frullatore, quanta voglia di vento, di sole, di sale… di tramonti unici, di albe, di temporali, di tanto lavoro di squadra…
    Siamo con voi… di notte come piccole stelle, di giorno come vento più o meno intenso, con voi sempre…

    Siete grandi… a presto!

  3. Mauri
    Mauri dice:

    Lo faremo, lo faremo…ci sono da sistemare alcune questioni di invadenze esterne che speriamo trovino altri sfoghi nel breve periodo, alle quali porgo i miei migliori auguri. E appena avremo un po’ di tempo ci metteremo a scrivere…Che pazienza reggere l’invidia e l’invadenza! Vedo che a voi pure non manca la vena poetica, che piacere leggere i vostri commenti! Spero di conoscerci a bordo della Freya negli anni a venire, quando realizzeremo i progetti di “omeromarinaio”.
    Buon vento a tutte!
    mauri

  4. silvia
    silvia dice:

    forte Daniela! chi se ne frega se non sei una metà ma un “intero”! benvenuta a chiacchierare con noi. penso ti troverai bene, mauri è una perfetta padrona di casa.
    spero tanto anch’io di realizzare presto progetti di navigazioni, mare, vento, stelle e “altra vita”.
    mi spiace sentire di invidia ed invadenza, sono proprio fuori luogo in questo blog così accogliente.
    sarebbe bello preparare un comitato di accoglienza alla fantastica freya con tutti i suoi uomini a bordo, sarebbe proprio bello. baci federica

  5. Mauri
    Mauri dice:

    Progetti per il futuro: quando passeremo ad “altra vita”, e spero presto (non a “miglior vita” eh?), avremo già scritto un libro dell’Omeromarinaio e poi mi cimenterò nel racconto della mia, che nel frattempo sarà ancor più movimentata.Oggi son carica nonostante la pioggia! E non preoccupatevi che a tener fuori quelle robette lì ci penso io, guai a chi molla!
    vado ad aggiornarvi con le ultime news dalla traversata.
    ciao!

  6. Mauri
    Mauri dice:

    Daniela, sto pensando adesso, ma allora come ci sei capitata da queste parti? Ci hai messo nella stellina dei “preferiti” spero!
    arrivederci allora sul blog e sulla Freya!
    mauri

I commenti sono chiusi.