Abbiamo dentro un po’ di Oceano?!
Sto leggendo “Shantaram”, con le traversate non ha niente a che vedere, neanche con la vela, i viaggi e le vacanze, argomenti di cui tratta questo blog, però… ve ne trascrivo un pezzettino:
Sto leggendo “Shantaram”, con le traversate non ha niente a che vedere, neanche con la vela, i viaggi e le vacanze, argomenti di cui tratta questo blog, però… ve ne trascrivo un pezzettino:
+39 335 5614976
Omero Moretti |Charter barca a vela | Noleggio imbarcazione con skipper
P.IVA 00737700369
Privacy & Cookie policy
Prima di esporre la dicitura “per legge” sulla privacy vogliamo che tu sappia che abbiamo sempre trattato e tratteremo sempre i dati con rispetto. Non facciamo profilazione, non li cediamo ad altri, non li usiamo per mandare informazioni non nostre. Odiamo lo spam quanto te. In qualsiasi momento potrai cancellare dai nostri archivi la tua mail.
I dati che hai spontaneamente lasciato attraverso i form on-line presenti su questo sito (nome e indirizzo email) sono usati esclusivamente per i seguenti scopi:
– Gestione richieste di preventivi , disponibilità, altre tematiche relative ai nostri servizi;
– Invio di aggiornamenti dal blog (solo a chi è iscritto alla newsletter);
– Invio di informazioni riguardanti le nostre attività (solo a chi è iscritto alla newsletter).
Il trattamento dei tuoi dati per queste finalità avverrà sempre nel rispetto delle regole di sicurezza e riservatezza previste dalle attuali disposizioni normative in materia di privacy UE 2016/679 (“General Data Protection Regulation”, GDPR) .
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Per l’analisi delle statistiche del sito (quanti utenti abbiamo, quali pagine sono le più visitate, etc) utilizziamo i servizi di Google Analytics, che raccoglie Cookie e dati di utilizzo. Il responsabile del trattamento di questi dati è Google, noi li vediamo solo in forma aggregata.
Se dal sito interagisci con uno o più social media (ad esempio guardando un video pubblicato sul sito ma ospitato su Youtube), le piattaforme social raccoglieranno Cookie e dati di utilizzo. Il responsabile del trattamento di questi dati sono le singole piattaforme (Facebook, Instagram, Youtube, Twitter).
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Leggi tutta la nostra Cookie & Privacy Policy
è che quando stai in mare sei in pace con te stesso e con il mondo, è tornare a prima della nascita,godere dell’andare non del raggiungere un porto……. è straordinario e io vorrei essere con loro su freya, adesso.
Ciao Mauri, sai che Roger Payne, uno dei massimi studiosi al mondo di cetacei, delle balene in particolare, parla proprio della straordinaria similitudine tra il liquido amniotico e l’acqua del mare, al punto da dire che il liquido amniotico è un’imitazione del mare.
Facendo un raffronto tra la nascita degli umani e quella dei cetacei sottolinea che questi ultimi di sicuro passando dal grembo materno all’oceano non soffrono di quel senso di perdita che secondo una scuola psicologica costituisce una delle maggiori cause dell’angoscia umana.
In conclusione ipotizza che il risentimento che gli uomini nutrono l’uno nei confronti dell’altro e del resto dei viventi abbia origine nella perdita della nostra originaria identità marina…
Forse è questo che spinge alcuni uomini a ricercare quell’appagante senso di unione con gli oceani…
Buon vento ai naviganti anche da noi!
che bello!anch’io ho sempre pensato che il desiderio atavico per il mare che molti di noi hanno sia correlato ai nostri primordi di vita uterina immersi in un “mare”interno tiepido e ondulante che ci culla fin dagli inizi della vita intrauterina e che forse ci accompagna poi anche dopo,nella vita terrestre…un buon vento anche da Riccarda(sempre con voi)