Zeno marinaio alle Winward Islands

Eccolo qui, amalgamato con la Freya dalla quale foooorrrrssseeee si staccherà tra una settimana. Servirà una particolare vernice antivegetativa per evitare che una volta raggiunto l’aeroporto di St. Vincent cambi idea e torni indietro? Oppure avrà un po’ voglia di tornare a casa? A bordo della Freya da ormai venti giorni, credo si sia abituato bene alla vita di mare, ci racconterà la sua esperienza quando rientra in padania, lo aspettiamo al varco, abbronzato e super rilassato, chissà quante idee nuove gli stan passando per la testa, spero che le scriva, perchè il vento delle Windward Islands non scherza in quanto a ripulire i cervelli!

 

Lo vediamo rilassato, in realtà sta sgobbando tutto il giorno, ora che ha preso confidenza con le manovre di bordo:”cazza la randa, prendi il mezzo marinaio, rulla il fiocco, lasca il carrello”, poi un bel bagnetto con barba e capelli rasati direttamente in acqua di mare, e via all’ingrasso con i piatti di Omero. Si perchè lo fa lavorare duramente, poi però nutre il suo equipaggio in modo che dimentichi le fatiche e i “cazziatoni” della giornata.
Nei tre giorni che aveva a disposizione per visitare la Martinica non siamo riusciti a trovare un’auto a noleggio neanche pagarla a peso d’oro, così ha dovuto partecipare alla cambusa ed allo stivaggio dei viveri, insomma avevamo sempre bisogno di lui che si sarebbe volentieri rilassato al sole.

 

Dal pollice sembra comunque felice dell’esperienza in barca a vela, il sogno che coltivava da dieci anni si è realizzato. Ora è a bordo circondato da giovani donzelle, l’età media dell’equipaggio si è notevolmente abbassata nella crociera di questi giorni. Buon vento Zeno, e mi raccomando, quando torni copriti bene che a Parigi fischia un’aria gelida!

1 commento
  1. Anonimo
    Anonimo dice:

    Finalmente caro Zeno ti vediamo in tutto il tuo splendore di relax! Elisa sorella chiede un tonno come souvenir. Buon vento a tutti!!!!

I commenti sono chiusi.