Pesca ai Caraibi: divertirsi ma con cautela

Salpati da Bequia alle 10.30 direzione nord St. Vincent. Come al solito durante la navigazione in questi canali, Omero cala la lenza: la pesca ai Caraibi è uno dei divertimenti durante la navigazione, e a bordo c’è una nutrita collezione di esche.

Nei giorni precedenti ci eravamo concessi un piccolo barracuda, il che mi ha dato l’occasione di spiegare al mio equipaggio che quando si pesca ai Caraibi bisogna sapere quello che si fa. In queste acqua è infatti possibile la  contaminazione da “ciguatera“, una tossina che ha effetti devastanti sul nostro organismo e che arriva a noi tramite i pesci che si cibano di corallo nei reef delle zone tropicali.

Il bel tonnetto pinna gialla che abbiamo pescato (e ripreso nel video qui sotto) non ci ha sollevato alcun dubbio riguardo la propria edibilità: è piccolo, quindi con meno probabilità di contaminazione. Ci è un po’ dispiaciuto vederlo soffrire ma nessuno ha deciso di privarsi della sua ottima carne.
Ora guardatevi il video e notate la soddisfazione dell’equipaggio, timoniere – Carlo- compreso, che non ha distolto l’attenzione dalla rotta neanche per un attimo. L’assistente Zeno, ormai marinaio provetto, è ancora da quelle parti che si riempe di vento, sole, mare…e tutti noi altri a guardare.

Video di pesca ai Caraibi