Traversata Sud Atlantico: Ultime notizie da Manfred

Ricevo da Manfred Marktel notizie della sua traversata del sud Atlantico, e volentieri le pubblico.

Ho incontrato per la prima volta Manfred a Saint Martin, non ricordo neppure quanti anni fa, io avevo ancora l’Hélène… Mi è bastata un’occhiata alla sua barca per capire che era un navigatore vero, e sono bastate poche ore insieme per capire che sarebbe stato un amico.

Cari Amici,

Spero di non annoiarvi troppo ma come sapete, ogni tanto mi faccio vivo. Questa volta la traversata del sud Atlantico non è stato un viaggio spettacolare: solo 4000 miglia negli alisei, dal Capo di Buona Speranza a S. Helena, e proseguendo dopo qualche giorno per Salvador de Bahia in Brasile.

Il primo tratto da Hout Bay, che si trova a circa 10 miglia a N del famoso capo, a S. Helena è stato meraviglioso, 1750 miglia in meno di 13 giorni, con il tangone dal primo all’ultimo giorno sempre sulla dritta. Ho potuto visitare l’isola, l’ultima residenza di Napoleone Bonaparte e il tempo era già scaduto. Altre 2100 miglia da percorrere negli alisei da SE, con il Brasile che m’aspettava… appena là, oltre l’orizzonte. Non avevo fretta e in tutto, ho consumato meno di 40 litri di gasolio, ho voluto sfruttare il vento, e sono arrivato in esattamente 19 giorni..

Da Salvador de Bahia a Città del Capo in Sud Africa, 4800 miglia in 45 giorni lungo la rotta di Vito Dumas e come lui, senza motore. Ma non è stata una scelta: sono stato costretto perché il gasolio brasiliano si è solidificato alla temperatura di ca 8 gradi e mi ha costretto a proseguire senza il “vento di sentina”. Tutto il resto della navigazione è stata piacevole e senza altri inconvenienti.

Un grande abbraccio a tutti i velisti, a quelli che lo vorrebbero diventare e ai numerosi sognatori.
Vi auguro una buona vacanza, possibilmente veleggiando nei nostri bellissimi mari.
Manfred
Se trovate il tempo e voglia visitate il sito:
http://www.manfredmarktel.it