Ecco le notizie delle ore 11 di stamattina.
Sulla freya è l’alba, Omero ha appena spento il motore. Il vento arriva al max a 3 nodi ma…all’orizzonte c’è qualche nuvola che potrebbe portare un po’ di vento. In questi giorni sulla Freya si sentono un po’ in Adriatico, l’oceano è liscio come l’olio: neanche un pochino di onda. Vento zero. Ci sono sospetti su un possibile autogenerarsi di gasolio all’interno del motore, accendono pensando che finirà subito, e invece…ce n’è ancora!
Bè, ho notato che va tutto bene, se Omero fa lo spiritoso e chiacchiera significa che se la stanno passando benino, che dite? Ok, voleva finire la scheda del telefono satellitare che ha validità di un mese, ma poteva ben aspettare di avvistare la terra! E invece mezz’ora a parlar del più e del meno… ormai è in dirittura d’arrivo ed ha messo lo stop alle telefonate.
La tecnologia ogni tanto fa cilecca, infatti sembra che Fabio abbia qualche problema di trasmissione della posizione, come vediamo dalla cartina sono tre giorni che non la segnala. Probabilmente oggi pomeriggio ha ripreso a funzionare. Stamattina mancavano circa 200 miglia a Martinica: se il vento è rimasto sui 3 nodi serviranno ancora due giorni, Omero dice che se magari arriva anche a 7 potrebbero toccare terra domani sera. Vedremo.
Il cibo non manca, tanto a bordo non hanno attività che richiedono molte calorie, quindi se la possono prender comoda e godere la situazione ancora per un po’. Dopo un inizio impegnativo sotto la pioggia, si meritano il relax al sole, no?
direi proprio di sì! almeno qualcuno sta al caldo e sotto il sole, mentre io non vedo l’ora che torni almeno la primavera…
Valeria
Un carissimo saluto a Omero e ben tornato ai favolosi Caraibi!
Ti invidiamo e non sai quanto e siamo contenti di sapere che tu e Freya siete in ottima forma!!
Che nostalgia … poco meno di un anno fa eravamo lì con voi …
Con tanto e sincero affetto
Anna e Franco