Prima di esporre la dicitura “per legge” sulla privacy vogliamo che tu sappia che abbiamo sempre trattato e tratteremo sempre i dati con rispetto. Non facciamo profilazione, non li cediamo ad altri, non li usiamo per mandare informazioni non nostre. Odiamo lo spam quanto te. In qualsiasi momento potrai cancellare dai nostri archivi la tua mail.
I dati che hai spontaneamente lasciato attraverso i form on-line presenti su questo sito (nome e indirizzo email) sono usati esclusivamente per i seguenti scopi:
– Gestione richieste di preventivi , disponibilità, altre tematiche relative ai nostri servizi;
– Invio di aggiornamenti dal blog (solo a chi è iscritto alla newsletter);
– Invio di informazioni riguardanti le nostre attività (solo a chi è iscritto alla newsletter).
Il trattamento dei tuoi dati per queste finalità avverrà sempre nel rispetto delle regole di sicurezza e riservatezza previste dalle attuali disposizioni normative in materia di privacy UE 2016/679 (“General Data Protection Regulation”, GDPR) .
Beati loro che sono al caldo…però se lo meritano, in quanto di acqua ne hanno presa molta!
Tanti cari saluti a tutti buona cena, finalmente su un tavolo fermo magari al Mango Bay.
Un grandissimo saluto a Omero e a tutto il suo equipaggio da Silvia&Daniele.
bene! allora sono arrivati anche prima del previsto…
che bel calduccio che ispira la foto!
L’Atlantico rimane sempre grande anche se si utilizzano i satellitari , si comunica quasi ogni giorno con le donne e gli uomini che lo attraversano da Est ad Ovest con la prua che guarda il tramonto e da Ovest ad Est con la prua che è illuminata dall’alba .
Un caro saluto a Voi che siete arrivati sulla sponda Ovest di questo profondo ed amaro Oceano .
Non abbiamo notizie di Penelope ; ma sappiamo che Franceso De Rios con il suo equipaggio sono ad 860 Miglia dai Caraibi .
Ciao Osvaldo
A tutti ma in particolare al "trans" Cristian cari saluti dai terricoli vicentini ciao ciao Franco&C.
Ti aspettiamo presto con del buon … cabernet euiua!!!!!
Caro Osvaldo,Penelope1 è arrivata in Martinica domenica, non so i dettagli, appena mi arriva qualcosa lo pubblicherò sul blog della Compagnia Skippers Oceanici. I Favero sono ormeggiati al fianco di Moretti e così si è riunita la famiglia, ops…la compagnia! ciao! mauri
bene arrivato, un saluto a tutti, io sono a milano e nevica, ciao
Ciao Omero, grazie per avermi fatto vivere questa splendida ed indimenticabile esperienza.
Grazie per tutto quello che con il tuo modo un po’ burbero (“sei di animo buono anche se vuoi camuffarlo”) mi hai insegnato sul mare, sull’oceano, su come affrontare le situazioni con calma e determinazione….
20 giorni e 5 ore sono volati in questa traversata atlantica, per fortuna, i ricordi belli, durano dentro di noi per sempre, la prima traversata non la si scorda piu’…..un po’ come il primo amore.
Grazie Freya per avermi portato fino in Martinica, un abbraccio a tutto l’equipaggio, Sandro, Giuliano, Cristian, Andrea, Roberto, Riccardo, e la paziente Rita, che si e’ sorbita per tutto il tempo i discorsi di tutti i maschietti a bordo…..
Ciao Omero, ciao Freya ci vediamo ad aprile per la seconda parte del ritorno, dalle Azzorre a Malaga passando per Gibilterra, sono sicuro, sara’ sicuramente un’altra traversata da ricordare, non vedo l’ora…….
Un abbraccio dal piu’ tecnologico e chiaccherone, che sono sicuro, abbia mai attraversato l’atlantico in compagnia di Omero…..Ciao da Fabio
Buonasera ,
Ghego ed il suo equipaggio due giorni fa erano a 300 Miglia da Santa Lucia , durante la traversata li ha accompagnati una balena ; dovrebbero essere ormai all’ormeggio caraibico .
Manuela Ravanello ed il suo compagno Ale , come sapete , sono a Raiatea e li ha raggiunti Giulia , figlia del Pacifico , che allieta le loro giornate .
Un saluto Osvaldo