Le Marin martinica

Freya é arrivata in Martinica

Dopo 20 giorni di navigazione, oggi Freya ha avvistato terra! Stamattina è arrivato un vento sostenuto e alle 13 ora locale (le 18 in Italia), dopo una bella veleggiata finale, La Freya è entrata in porto a Le Marin. Ora indovinate dove si trovano…al distributore…in attesa di avere un ormeggio. Il gasolio non è finito, Omero ne ha ancora 100 litri, forse lo teneva nascosto in qualche gavone!?!

L’equipaggio è ormai un tutt’uno con la barca, l’emozione dell’arrivo è potente, l’esperienza a bordo è giunta al termine ed un po’ di nostalgia affiora insieme alla gioia per aver raggiunto la meta. Anche per noi che abbiamo seguito il viaggio, è stata una “traversata”, più simbolica se vogliamo, ma abbiamo avuto l’opportunità di immaginarci a bordo e di lasciare fluire i nostri sogni anche se solo per qualche minuto al giorno. Ora inizio a sognare il caldo, calzoncini corti e luoghi meravigliosi nei quali si potrebbe trascorrere un po’ di questo inverno che si prevede freddino, brrr…..

8 commenti
  1. Daniele
    Daniele dice:

    Beati loro che sono al caldo…però se lo meritano, in quanto di acqua ne hanno presa molta!
    Tanti cari saluti a tutti buona cena, finalmente su un tavolo fermo magari al Mango Bay.
    Un grandissimo saluto a Omero e a tutto il suo equipaggio da Silvia&Daniele.

  2. Osvi
    Osvi dice:

    L’Atlantico rimane sempre grande anche se si utilizzano i satellitari , si comunica quasi ogni giorno con le donne e gli uomini che lo attraversano da Est ad Ovest con la prua che guarda il tramonto e da Ovest ad Est con la prua che è illuminata dall’alba .
    Un caro saluto a Voi che siete arrivati sulla sponda Ovest di questo profondo ed amaro Oceano .
    Non abbiamo notizie di Penelope ; ma sappiamo che Franceso De Rios con il suo equipaggio sono ad 860 Miglia dai Caraibi .
    Ciao Osvaldo

  3. Anonimo
    Anonimo dice:

    A tutti ma in particolare al "trans" Cristian cari saluti dai terricoli vicentini ciao ciao Franco&C.
    Ti aspettiamo presto con del buon … cabernet euiua!!!!!

  4. Mauri
    Mauri dice:

    Caro Osvaldo,Penelope1 è arrivata in Martinica domenica, non so i dettagli, appena mi arriva qualcosa lo pubblicherò sul blog della Compagnia Skippers Oceanici. I Favero sono ormeggiati al fianco di Moretti e così si è riunita la famiglia, ops…la compagnia! ciao! mauri

  5. Fabio
    Fabio dice:

    Ciao Omero, grazie per avermi fatto vivere questa splendida ed indimenticabile esperienza.
    Grazie per tutto quello che con il tuo modo un po’ burbero (“sei di animo buono anche se vuoi camuffarlo”) mi hai insegnato sul mare, sull’oceano, su come affrontare le situazioni con calma e determinazione….
    20 giorni e 5 ore sono volati in questa traversata atlantica, per fortuna, i ricordi belli, durano dentro di noi per sempre, la prima traversata non la si scorda piu’…..un po’ come il primo amore.
    Grazie Freya per avermi portato fino in Martinica, un abbraccio a tutto l’equipaggio, Sandro, Giuliano, Cristian, Andrea, Roberto, Riccardo, e la paziente Rita, che si e’ sorbita per tutto il tempo i discorsi di tutti i maschietti a bordo…..
    Ciao Omero, ciao Freya ci vediamo ad aprile per la seconda parte del ritorno, dalle Azzorre a Malaga passando per Gibilterra, sono sicuro, sara’ sicuramente un’altra traversata da ricordare, non vedo l’ora…….
    Un abbraccio dal piu’ tecnologico e chiaccherone, che sono sicuro, abbia mai attraversato l’atlantico in compagnia di Omero…..Ciao da Fabio

  6. Osvi
    Osvi dice:

    Buonasera ,
    Ghego ed il suo equipaggio due giorni fa erano a 300 Miglia da Santa Lucia , durante la traversata li ha accompagnati una balena ; dovrebbero essere ormai all’ormeggio caraibico .
    Manuela Ravanello ed il suo compagno Ale , come sapete , sono a Raiatea e li ha raggiunti Giulia , figlia del Pacifico , che allieta le loro giornate .
    Un saluto Osvaldo

I commenti sono chiusi.