vacanze in barca a vela Caraibi Grenadine

Capodanno in barca a vela alle Grenadines

Qualche giorno di sosta per riprendere le ore di sonno perse in traversata, sistemare un po’ la barca che ha sempre bisogno di cure ed attenzioni, e si parte per la crociera di Capodanno in barca a vela alle Grenadines.
Dopo le fatiche della traversata atlantica, Freya deve di nuovo “trasformarsi” in una barca da crociera: una bella rinfrescata agli interni in legno, la scala ed i paglioli sono stati smontati e verniciati per bene. Tornano al loro posto tutti i piccoli comfort che in traversatastivo per non avere impedimenti: tappeti, cestini, portaoggetti. Vengono stivate le vele più impegnative – gennaker, spinnaker – e si “armano” cuscini e tovaglie.
L’imbarco per la crociera di Capodanno in barca a vela alle Grenadines sarà come ormai d’abitudine a Le Marin, nella parte sud della Martinica, a pochi chilometri dall’aeroporto di Fort de France. Da Martinica si attraversano il canale di St. Lucia e di St. Vincent,  dove si apprezza ancora un po’ di navigazione oceanica, per poi continuare la navigazione tra le fantastiche isole Grenadine. Una crociera alle Grenadine dura dieci giorni, durante i quali si visitano isole davvero tanto diverse tra loro: è un’esperienza ricca, un vero viaggio, che vi farà tornare all’inverno europeo ancora carichi di colori, di profumi e della sensazione del vento caldo sulla pelle.

I paesaggi variano dal verde e nero selvaggio di Saint Vincent, isola vulcanica ricoperta di foreste, alla sabbia bianca e finissima di Palm Island. Dai mercatini rasta di Bequia al glamour del Basil’s bar di Mustique, dalla poesia della lunga spiaggia bianca di Petit Saint Vincent alla “confusione” di Union e della sua main street. Dai verdi Pitons che si alzano dal mare a Saint Lucia al bianco delle spiagge appena emerse dai reef di Tobago Cays.

vacanze in barca a vela Caraibi Grenadine

7 commenti
  1. Marco 45
    Marco 45 dice:

    Ciao Omero..tanti auguri a te ed a Mauri.Ho appena terminato di trasferire un dehler 36 da S. Teresa a marina degli aregai.37 ore
    di navigazione ed un freddo becco..
    Pensavo a che pranzo organizzerai
    per Natale e se ti esibirai con le tue lasagne sul molo…..Auguri!
    Marco 45

  2. Mauri
    Mauri dice:

    Grazie Riccarda! Grazie Marco! Buon Natale anche dalla nebbiosa padania dove stiamo aspettando la neve(quella vera) mentre Omero prepara le lasagne per il cenone della vigilia sul molo di Le Marin!-Marco hai indovinato!-Quest’anno, per celebrare il Natale in famiglia mi son messa a far cappelletti, così quando partirò per il caribe i figli e gli amici mi ricorderanno per qualcosa di buono che ho fatto…!Ciao a tutti e carissimi auguri.
    Mauri

  3. Fabio
    Fabio dice:

    Capperina…… che sogno i cappelletti fatti a mano……e le lasagne di Omero…
    Non le ho mai mangiate,a dire il vero, ma il pensiero di mangiarle sul pontile di Le Marin in Martinica me le fa immaginare buonissime, come penso proprio che siano, vista la passione di Omero per la cucina.
    INVIDIA VORREI ESSERE ANCORA LI….AUGURISSIMI, CIAO A PRESTO, FABIO

  4. luca
    luca dice:

    Un Saluto al commandante skipper Omero e auguro a tutto l’equipaggio SARDO E NON una splendida vacanza CIAO A TUTTI LUCA

  5. Torre
    Torre dice:

    Siamo MArtina e MArco e volevamo fare gli auguri ad OMERO per aver scelto di passare il Capodanno 2009 in compagnia dei “4 Mori” …. con la promessa che la prossima volta porterete anche noi…!!!

    AUGURONI A TUTTO L’EQUIPAGGIO … Martina, Marco, babbo e mamma !!!

I commenti sono chiusi.