traversata atlantica delfini

In crociera nel Mar Mediterraneo: quali pesci si possono incontrare

Da qualche abbiamo dotato Freya di qualche pratico libro per riconoscere facilmente i pesci che si incontrano in crociera nel Mar Mediterraneo. Ci piace infatti che chi è a bordo con noi impari, se ne ha voglia, quanto più possibile sul mare e su come rispettarlo e aiutarlo.
Abbiamo quindi riservato un angolo della libreria del mare per pubblicazioni che insegnano cosa fare quando si incontrano i cetacei e a libri con foto e descrizione delle specie marine più diffuse in Mediterraneo. Sono particolarmente utili a Lavezzi, sosta delle vacanze in barca a vela in Sardegna, dove sembra letteralmente di nuotare in un acquario: le immancabili occhiate, la placide salpe, ma anche saraghi di vari tipi, addirittura un barracuda mediterraneo. E a volte capita addirittura di incontrare una delle grandi cernie che popolano la secca vicina all’isola: mi è successo di recente e devo dire che ho avuto un certo brivido quando la cernia ha spalancato la bocca, probabilmente solo aspettandosi del cibo – sono davvero grandi.
Un’altra tipica rotta di crociera in Mediterraneo su Freya dove è frequente fare incontri è quella tra la Toscana e la Corsica, tratto di mare conosciuto anche come santuario dei cetacei: balene, delfini, globicefali – spesso la nostra navigazione in Mediterraneo è accompagnata dai mammiferi marini, e non importa quanto spesso li incontriamo, è sempre un’emozione.

 

traversata atlantica delfini