Crociere ai Caraibi in barca a vela

L’autunno è un periodo intenso per i miei programmi: dopo l’estate passata a navigare in Sardegna per le vacanze in barca a vela nell’arcipelago di La Maddalena, mi preparo a “cambiare pelle” per la traversata atlantica e organizzo le crociere ai Caraibi per l’inverno.
Ci sono molti modi di organizzare crociere ai Caraibi in barca a vela: noleggiare una barca o un catamarano direttamente nelle isole, avere due barche, una in Mediterraneo e una ai Caraibi, e spostarsi con l’aereo. Io invece porto Freya attraverso l’oceano, ogni anno, due volte all’anno, insieme agli equipaggi che vogliono confrontarsi con l’oceano e soprattutto con se’ stessi in quella straordinaria esperienza di vela e di vita che è una traversata dell’oceano in barca a vela.
Le crociere ai Caraibi su Freya sono quindi vacanze su una barca a vela, e con un comandante, abituati a navigare e a vivere il mare, ed è una cosa buona, qui alle Antille forse più che altrove. Perché ogni volta che si lascia il molo di Le Marin in Martinica per navigare verso sud, verso le isole Grenadine, si va verso una zona di mare bellissima e straordinaria per la navigazione, ma che non offre più molti punti di approdo in caso di problemi o necessità. Un amico che vive e naviga qui da qualche anno dice che ogni volta che salpa per una crociera alle Antille gli sembra di partire per un safari, e il paragone non è male.
crociere ai caraibi in barca a vela spiaggia

La straordinaria spiaggia di PSV ai Caraibi

1 commento
  1. Osvi
    Osvi dice:

    Sono Tornato . Mi fa sempre molto piacere seguire Omero nel suo perigliare attraverso il Mediterraneo Nostrun e l’Atlantico , mare di confine tra le Americhe e l’Europa . Sarò a Genova per verificare la possibiltà di tornare di nuovo nel grande Mare .
    Un saluto . Osvaldo .
    Riorganizzerò il Blog Oceano .

I commenti sono chiusi.